Metaverso%2C+la+nuova+frontiera+per+il+calcio%3A+perch%C3%A9+ha+conquistato+Piccini+e+Verratti
calciotodayit
/2022/02/19/metaverso-nuova-frontiera-calcio-piccini-verratti/amp/
Calcio

Metaverso, la nuova frontiera per il calcio: perché ha conquistato Piccini e Verratti

Crescono gli investimenti delle squadre di calcio e dei calciatori nel Metaverso. Scopriamo come funziona e perché attira

Il calcio è sempre alla ricerca di frontiere per estendere la sua popolarità globale. I nuovi confini hanno sempre più a che fare con la dimensione virtuale del tifo. La pandemia ha accelerato in un certo senso il distacco della passione dal momento fisico della frequentazione dello stadio.

Metaverso, la nuova frontiera per il calcio: perché ha conquistato Piccini e Verratti (Lapresse)

L’espansione procede allora sui social e ora anche nel metaverso. Il nuovo universo di realtà virtuale ha guadagnato popolarità e attenzione grazie al fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, che l’ha rilanciato. Anche se il termine l’ha inventato uno scrittore di fantascienza, Neal Stephenson, nel 1992.

Lo immaginava come un’altra-vita, uno specchio virtuale del mondo reale, con interazioni fra avatar. Oggi quel mondo inizia ad apparire molto più presente, e il calcio sta aprendo nuove strade.

Il calcio nel metaverso, le iniziative di Piccini e Verratti

Il calcio nel metaverso, le iniziative di Piccini e Verratti

In questo universo virtuale, il Manchester City avrà il suo stadio, in collaborazione con Sony e i relativi partner come Electronic Performance Tracking Systems di Hawk-Eye Innovations.

L’obiettivo è quello di ricreare una community che possa incontrarsi e riconoscersi nel Virtual Etihad Stadium per interagire anche con la squadra attraverso particolari programmi interattivi.

Anche i calciatori italiani stanno arrivando nel metaverso. Cristiano Piccini, ex Valencia ora alla Stella Rossa, ha creato una start-up, Rine, per dare la possibilità a persone e marchi di creare uno spazio virtuale personalizzabile all’interno del Metaverso, come uno show room o un centro commerciale.

Leggi anche – Bremer eroe del Torino: la sua grande passione travolge i tifosi

L’ultimo ad approdare nel metaverso è Marco Verratti, centrocampista della Nazionale italiana e del Paris Saint Germain, che ha comprato un’isola su The Sandbox.

Leggi anche – Verratti, conosci il suo ultimo investimento? Nemmeno Messi e Cr7 ci hanno mai pensato

E’ dunque il primo calciatore al mondo che investe nel settore immobiliare non nel mondo reale, ma nel metaverso. L’iniziativa nasce grazie alla consulenza di Gian Luca Comandini, uno dei massimi esperti di blockchain, la criptovaluta con cui è possibile acquistare beni e servizi nell’universo virtuale.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

9 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

12 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

15 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

19 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

23 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago