Francia, le calciatrici potranno indossare il velo (LaPresse)
Francia, le calciatrici potranno giocare con il velo: il via libera del Ministro delle Pari Opportunità scatena le polemiche.
Solitamente contano gli scarpini, o la maniera di portare i calzettoni, e i parastinchi. Situazioni ordinarie per chiunque, anche nel calcio femminile abbiamo imparato a conoscere le dinamiche da spogliatoio che, presto, in Francia potrebbero arricchirsi di un ulteriore dettaglio: l’Hijab, il velo che solitamente indossano le donne islamiche.
La situazione è controversa per l’opinione pubblica francese non solo sul piano dello stile: la questione diviene politica. Siamo passati al livello successivo di “Sognando Beckham”. Vedere le donne che giocano a calcio non fa più scalpore, ma un velo sì.
Francia divisa a metà sul tema non appena la Ministra delle Pari Opportunità Elisabeth Moreno ha dato il via libera al provvedimento: sugli scudi l’estrema Destra con Eric Zemmour che annuncia barricate sul provvedimento. In molti pronti a opporsi nelle forze di Destra: si parla di “islamizzazione della Francia”.
Leggi anche – Sostituto Zapata, Marino parla chiaro: le dichiarazioni che nessuno si aspettava
Pronta la replica di Elisabeth Moreno che sottolinea: “Questa è un’occasione unica per dimostrare ulteriormente che il calcio include e non esclude”. L’apertura a ogni tipo di credo o abitudine, dunque, investe anche il mondo del pallone di cuoio: tra chi definisce il velo come un oggetto di sottomissione della donna e dell’individuo e chi, invece, lo porta perchè parte integrante di una liturgia religiosa, si dipana un campionato di calcio femminile che alle porte di Parigi apre anche al dibattito politico.
Leggi anche – Serie A, highlights Napoli-Inter: gol e sintesi partita | VIDEO
Sono ancora tanti i tabù con cui fare i conti fra progressisti e conservatori: certamente in un’epoca in cui parlare di avanguardia significa sposare anche determinate cause, un velo – è il caso di dirlo – di polemiche è contemplato. L’auspicio è che non facciano da argine all’integrazione religiosa e sociale: il calcio femminile ha già incontrato parecchi ostacoli di credibilità in termini attuativi e concettuali. Ora anche la morale dei costumi: le tradizioni – religiose e non – arrivano in mezzo al campo. Difficile che questa partita si chiuda sull’1-1. Palla al centro, finora, non sembra metterla nessuno.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…