Coppa Italia, pagelle Milan-Lazio (Lapresse)
Le pagelle del quarto di finale di Coppa Italia Milan-Lazio concluso con il poker dei rossoneri. Leao e Theo Hernandez sugli scudi
Basta un tempo al Milan per conquistare la semifinale di Coppa Italia. Il gol di Leao e la doppietta di Giroud, che segna con due tocchi da pochi passi, spengono una Lazio apparsa fin troppo fragile in difesa e incapace di arginare le transizioni del Milan. Il 4-0 finale vale la semifinale, doppia, contro l’Inter.
Sul fronte di sinistra, le sovrapposizioni di Theo Hernandez hanno permesso a Pioli, ex allenatore della Lazio, di mantenere un prezioso vantaggio numerico. Costantemente sotto pressione, Hysaj si è trovato in difficoltà quando il Milan riusciva a saltare la linea di centrocampo.
Le imprecisioni di Marusic e Patric nel ripiegamento a palla scoperta, evidente nell’azione del secondo gol del Milan, hanno trasformato la partita dei biancocelesti in una missione impossibile.
Al contrario, Pioli si gode un illuminante Brahim Diaz e due certezze come Hernandez e Leao, vero trascinatore.
PAGELLE MILAN
Maignan 6 – poco impegnato
Calabria 6 – spinge meno di Theo Hernandez, non va in difficoltà
dal 77′ Tomori sv
Kalulu 6 – la partita si mette in discesa, la Lazio gli crea pochi problemi
Romagnoli 6.5 – l’assist per il gol dell’1-0 di Leao è illuminante, la prestazione solida
Hernandez 7 – determinante sulla fascia sinistra, è il jolly che spariglia le carte e serve anche due assist
Tonali 6 – Prestazione ordinata nel primo tempo, con 17 passaggi riusciti e 4 palle perse
dal 46′ Bennacer 6 – il compito è facilitato visto il 3-0 all’intervallo, si applica con attenzione
Kessie 6.5 – sicuro e autorevole, si prende anche il gusto di firmare il poker del Milan
Messias 6 – per un’ora ha messo molto dinamismo sulla fascia destra
dal 61′ Saelemaekers 6 – non spicca, ma deve solo tenere la posizione
Diaz 6.5 – corsa, qualità, precisione e pensiero veloce. Un facilitatore di gioco
Leao 7 – decisivo nel primo tempo, suo il primo gol e l’assist del 2-0. Spina nel fianco costante a sinistra
dal 77′ Maldini sv
Giroud 7 – dominatore dell’area, segna due gol con due tocchi. E’ l’uomo giusto al posto giusto
dal 61′ Rebic 6 – quando entra, il Milan attacca poco, la partita è ormai di fatto finita
Leggi anche – Coppa Italia, highlights Milan-Lazio: gol e sintesi partita | VIDEO
PAGELLE LAZIO
Reina 5 – ha colpe vere soprattutto sul quarto gol
Hysaj 5 – soffre tanto a destra, finisce travolto
61′ Lazzari 5 – entra quando il Milan si limita ad amministrare, sua la corta e imprecisa respinta che favorisce il 4-0 di Kessie
Luiz Felipe 5 – impreciso nelle uscite palla al piede, non attentissimo in area in occasione dei gol
Patric 5 – non aiuta Luiz Felipe, anzi si perde con la linea schierata favorendo il 2-0 del Milan
Marusic 5 – travolto come i compagni di reparto dalla marea rossonera
Milinkovic-Savic 5.5 – poco al centro del gioco, non riesce ad accendere la manovra della Lazio
Cataldi 5.5 – fatica a contrastare la maggiore velocità delle mezzali rossonere
dal 46′ Lucas Leiva 5 – i ritmi lenti un po’ lo aiutano, ma ad ogni verticalizzazione la Lazio con lui soffre
Basic 5 – spesso in inferiorità numerica, paga l’errore che ha avviato l’azione del 2-0 del Milan
dal 51′ Luis Alberto 5 – non riesce a dare il cambio di passo e a far risalire il campo a una Lazio colpita tre volte nel primo tempo
Felipe Anderson 5.5 – La corsa e l’impegno ci sono, in 51′ completa due dribbling ma può fare poco per incidere
dal 51′ Pedro 6 – è uno dei giocatori che si batte di più nella Lazio, anche se gioca solo mezz’ora
Immobile 6 – fa quello che può, esce per infortunio dopo un’ora
dal 61′ Moro sv
Zaccagni 6 – si impegna tanto, i sei dribbling e i 30 passaggi lo confermano, anche se può far poco in una serata così
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…