Zona+Cesarini%2C+perch%C3%A9+il+monologo+sul+razzismo+all%E2%80%99Ariston+riguarda+anche+la+Serie+A
calciotodayit
/2022/02/03/zona-cesarini-monologo-ariston-serie/amp/
Calcio

Zona Cesarini, perché il monologo sul razzismo all’Ariston riguarda anche la Serie A

Il monologo sul razzismo di Lorena Cesarini al Teatro Ariston tocca dei nervi scoperti che riguardano anche la Serie A.

Lorena Cesarini nella sua serata di ribalta al Teatro Ariston di Sanremo affronta il delicato tema del razzismo: lei, che l’ha vissuto in prima persona, sottolinea – con l’aiuto di esempi illustri – quanto sia difficile scardinare un pregiudizio. L’intolleranza poi determina la volontà di non affrontare certe tematiche: quello che, per certi versi, sta accadendo il giorno dopo la performance della modella.

Il razzismo in Serie A è ancora un problema (LaPresse)

Il dibattito si sposta sull’eccessivo vittimismo (questo ha recepito la maggior parte degli utenti che in Rete ha espresso perplessità sull’effettiva necessità di alimentare un tema così delicato in termini così forti) che sarebbe stato raggiunto con le lacrime in diretta di Lorena. Persino alcuni giornalisti hanno puntato il dito contro la modella e attrice asserendo che il suo monologo fosse poco credibile: tematica giusta, ma modalità di trasmissione sbagliata. In estrema sintesi.

Lorena Cesarini, il monologo sul razzismo: anche nel calcio è ancora un problema

La modella all’Ariston (LaPresse)

Volendo, invece, approfondire si potrebbe anche dire che le lacrime di Lorena Cesarini incarnano delle ferite che sono ancora aperte e viaggiano non solo sui palchi importanti di teatri, cinema (il boicottaggio dei Golden Globe Awards è una dimostrazione di quanto lavoro ci sia ancora da fare) e tv ma anche negli stadi.

Le lacrime di Lorena Cesarini rappresentano la voglia di riscatto che non arriva perchè si è sempre troppo impegnati a confondere necessità con piagnisteo: è necessario chiedere a gran voce, anche con qualche lacrima, normalità. E non è detto che, se a chiederla è una donna di colore, pagata per il suo lavoro (com’è stato per la Cesarini a Sanremo), questa sia meno credibile. O peggio ancora “finta vittima” come qualcuno ha detto.

Il precedente di Fiona May

La campionessa (LaPresse)

Sono le stesse motivazioni assurde che diedero, non molto tempo fa, a Fiona May. Atleta e campionessa che lavorò per molto tempo all’interno della Federcalcio e della Lega Serie A: si è battuta in prima persona per affrontare il tema del razzismo negli stadi, contro arbitri, calciatori e collaboratori. Nulla. Oltre le solite promesse. Iniziative sterili e tanti luoghi comuni: “Per questo me ne sono andata – ha sempre sottolineato – perchè il problema del razzismo nel calcio non si vuole risolvere”.

Leggi anche – Napoli, brutte notizie per un attaccante: Spalletti in ansia

Questo significa che, spesso, la nostra comunità – soprattutto l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori – parla del contorno e si rifiuta (i motivi possono essere vari) di andare al cuore del problema: ci si inginocchia, ma l’importante è che non ci si pieghi. Nemmeno a parole: è troppo facile rifugiarsi nel “è solo un pretesto per far parlare”. Di chiacchiere ne è pieno il mondo, così come di pregiudizi.

Leggi anche – Inter, Vieri spiazza tutti: il commento divide i tifosi

Se un’atleta – così come una co-conduttrice – può aiutare a prendere coscienza e cercare di sollevare dibattito con le lacrime ben venga. Sono di coccodrillo? Forse, sì, no. Non è questo il punto. Il problema vero è che è pieno di squali, contro quelli bisogna andare, nel calcio, nello spettacolo e più semplicemente nella vita.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago