Joaquin Correa, l'esito degli esami dopo l'infortunio (LaPresse)
L’Inter ha svelato l’esito degli esami a cui si è sottoposto Joaquin Correa dopo l’infortunio con l’Empoli: quali sono i tempi di recupero.
Il successo sofferto contro l’Empoli in Coppa Italia era cominciato con il problema fisico di Joaquin Correa. L’ennesimo infortunio della sua sfortunata stagione che dovrà fermarsi di nuovo. L’esito degli esami strumentali infatti, comunicato sul sito ufficiale dall’Inter, conferma le cattive sensazioni dopo l’uscita in lacrime di San Siro.
L’Inter sta attraversando un grande momento di forma, caratterizzato da una lunghissima striscia di risultati positivi. Non è un caso che i nerazzurri si trovino, con una partita da recuperare, in testa alla classifica di Serie A dove sono ancora i grandi favoriti.
In questi mesi Inzaghi, rispetto ad altri allenatori, ha quasi sempre avuto l’intera rosa a disposizione potendo scegliere la miglior formazione da schierare. Il rischio infortuni però è imprevedibile e nell’ultima partita ha colpito ancora Joaquin Correa.
Dopo qualche ora di apprensione da parte dei tifosi, l’Inter ha svelato le condizioni dell’attaccante argentino. Il risultato della risonanza magnetica è una brutta tegola per i nerazzurri che perderanno il giocatore pe diverso tempo.
Nello specifico l’ex Lazio, sostituito dopo pochi minuti contro l’Empoli, ha subito una distrazione ai flessori della coscia sinistra. Nella nota ufficiale la società specifica che sarà rivalutato tra due settimane e rimanda la data del suo possibile rientro.
Leggi anche -> Inter-Empoli, Ranocchia segna in acrobazia: tifosi impazziti sui social
Oltre alla gara di domani contro il Venezia, Correa non potrà rispondere alla chiamata della Nazionale e salterà molto probabilmente anche il Milan dopo la sosta. Il derby, in programma il 6 febbraio, potrebbe però non essere l’ultima partita a cui dovrà rinunciare.
Leggi anche -> Coppa Italia, highlights Inter-Empoli: gol e sintesi partita – VIDEO
In questi casi ci vuole circa un mese per tornare in campo e quindi diventa a rischio anche il quarto di finale di Coppa Italia con la Roma (9 febbraio), il Napoli (13 febbraio) e l’andata degli ottavi di Champions League col Liverpool (16 febbraio). Nel mirino verosimilmente ci sarebbe l’impegno di campionato col Sassuolo del 21 febbraio.
Insomma poteva andare peggio ma anche meglio per l’Inter che, a causa di questo inconveniente, dovrebbe bloccare la cessione di Sensi alla Sampdoria.
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…