Serie+A+e+i+positivi+al+Covid%2C+stravolto+tutto%3A+l%26%238217%3Bannuncio+UFFICIALE+chiarisce+i+dubbi
calciotodayit
/2022/01/19/serie-a-i-postivi-al-covid-nuovo-protocollo/amp/
primo piano

Serie A e i positivi al Covid, stravolto tutto: l’annuncio UFFICIALE chiarisce i dubbi

La FIGC ha ufficializzato il nuovo protocollo per disputare le gare in Serie A. Ecco con quanti calciatori positivi una squadra non può scendere in campo

E’ arrivata l’ufficialità del nuovo protocollo in Serie A. La FIGC ha chiarito ogni dubbio e sottolineato come la disposizione sia valida anche in Serie B e Serie C.

Logo e pallone Serie A (Foto LaPresse)

Il nuovo protocollo verrà adottato nel momento in cui in una squadra si presentino più positività al Covid-19 dei calciatori a ridosso di una partita.

Un protocollo necessario per fare chiarezza e unificare tutte le decisioni che nelle scorse settimane hanno fatto nascere diverse polemiche, soprattutto in relazione alle molteplici interpretazioni date dalla ASL regionali. 

Serie A, ecco il nuovo protocollo Covid: i dettagli

Pallone invernale della Serie A (Foto LaPresse)

Il protocollo, nel dettaglio, evidenzia come oltre la soglia del 35% dei positivi di una rosa, la partita debba essere rinviata. Tale percentuale deve essere calcolata in relazione al numero 25, ossia quanti calciatori inseriti in lista dalle rispettive società.

Leggi anche->Serie A, pronta la rivoluzione: i 3 cambiamenti storici di Gravina

Questo, nel dettaglio, il comunicato della FIGC: “La FIGC ha deliberato che, ai soli fini della circolare n. 0000750 del Ministero della Salute dello scorso 18 gennaio e dei conseguenti provvedimenti delle autorità sanitarie locali, è di 25 calciatori la rosa delle squadre di Serie A, Serie B e Serie C sulla quale calcolare la percentuale di giocatori positivi”.

Leggi anche->Serie A, indisponibili al Fantacalcio: da Pellegrini a Cragno. L’elenco aggiornato di positivi e infortunati

La note prosegue: “La circolare, che per la definizione del ‘Gruppo Atleti’ si rimette agli Organismi sportivi competenti per disciplina, stabilisce che ‘con il raggiungimento di un numero di positivi superiore al 35% dei componenti del Gruppo Atleti venga bloccato l’intero gruppo squadra”.

Dunque, con quanti positivi si rinvierà un match? Il 35% di 25 è 8.75, per questo motivo una partita non si giocherà qualora in una rosa saranno presenti almeno 9 positivi.

Gianlorenzo Di Pinto

Share
Published by
Gianlorenzo Di Pinto

Recent Posts

  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

8 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

11 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

14 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

18 ore ago
  • Calcio

Juventus, disastro Champions: salta il riscatto

Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…

22 ore ago
  • Fuorigioco

Viaggio sportivo: come conciliare passione per il calcio e vacanza

Nel 2023, la serie A è stata definita dall’IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica…

3 mesi ago