Chelsea%2C+il+coro+contro+i+Blues+%C3%A8+reato%3A+basta+un+divieto+per+fermare+l%E2%80%99omofobia%3F
calciotodayit
/2022/01/19/chelsea-coro-contro-blues-reato/amp/
Calcio

Chelsea, il coro contro i Blues è reato: basta un divieto per fermare l’omofobia?

Chelsea, il coro contro i Blues è considerato reato: chiunque lo canterà sarà perseguibile penalmente contro i crimini d’odio: basta questo?

La voce, spesso, quando è risoluta, viene definita fuori dal coro. In Premier League il problema, paradossalmente, era dentro: i tifosi, da anni, cantavano un coro a indirizzo del Chelsea che doveva essere goliardico invece sfociava nell’omofobia.

Coro contro il Chelsea omofobo (LaPresse)

“Chelsea rent boys”. La traduzione è facile, ma dal punto di vista semantico la situazione – e l’esito che ne deriva – è più articolata: la frase allude al fatto che i Blues, società e tifosi, venderebbero i ragazzi. Prostituzione. Parole forti, ma il motivo è storico: negli anni ’70-’80, dalle parti di Stamford Bridge, i ragazzi erano soliti – insieme alle ragazze – vendere il proprio corpo per sbarcare il lunario.

Chelsea, un coro allarma la Corte Inglese: lo sfotto è reato

Blues dalla parte della tolleranza (LaPresse)

Tendenza molto diffusa specialmente per chi arrivava da fuori. Questa antica leggenda, che sfocia nella diceria, è rimasta fino a diventare un coro da stadio: uno sfottò. Almeno lo era fino a poco tempo fa, perchè da qualche giorno la Corte Inglese ha deciso che chi lo canta sarà perseguibile penalmente. Una misura contro i crimini d’odio, il coro – nella fattispecie – per evoluzione e sviluppo – è considerato omofobo.

Leggi anche – Serie A, indisponibili al Fantacalcio: da Pellegrini a Cragno. L’elenco aggiornato di positivi e infortunati

Il Chelsea ringrazia e diffonde una nota in cui sottolinea che continuerà ad adoperarsi in favore della comunità LGBTQ in maniera proficua e costante, come faceva già da tempo. Un piccolo passo verso una strada ancora lunga da percorrere.

Perchè un provvedimento non basta: le radici dell’intolleranza

Josh Cavallo (Getty Images)

Finché l’intolleranza verrà arginata a colpi di divieti, avrà perso l’intero sistema calcistico e sociale: un divieto non cancella i pregiudizi, la cultura sì. Per veicolare cultura è necessario che gli allenatori e lo staff tecnico – in generale – attorno al movimento calcistico – insegnino la tolleranza e l’inclusione.

Leggi anche – Inter, Onana fa subito discutere: il gesto in Coppa d’Africa spiazza i tifosi

Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo il controllo: tante ancora sono le denunce di episodi limite, non solo nel calcio inglese, all’interno degli spogliatoi. I giocatori omosessuali si sentono ancora eccessivamente ghettizzati e presi di mira. “In Serie A ce ne sono almeno tre, ma sono terrorizzati”, rivela Vladimir Luxuria. Un silenzio che lascia trasparire ancora un’omertà troppo presente.

Leggi anche – Serie A, pronta la rivoluzione: i tre cambiamenti storici di Gravina

Ne sa qualcosa Josh Cavallo, vittima di insulti omofobi nonostante sia stato il primo a livello europeo a rompere questo tabù. Si prendono in esame i tifosi, ma viene visto poco dentro e fuori gli spogliatoi. La differenza non è un difetto, anche quando torna ad esserci la palla al centro. Nel rettangolo verde, la partita contro l’omofobia non può finire con una sconfitta. Non c’è rivincita e, forse, non c’è neanche più tempo per rimandare. Quelle che oggi sono imposizioni domani dovranno essere obiettivi raggiunti.

 

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

14 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

22 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago