Cabinet undersecretary and Olympic champion Valentina Vezzali speaks at a press conference to unveil the logo of 2026 Milan-Cortina Olympics and Paralympics, in Rome, Tuesday, March 30, 2021. In an online vote, nearly a million votes were cast -- 871,566 to be exact -- over the last two weeks from Italy and 168 other nations for the two finalists. The “Futura” logo received 75 percent of the votes, winning easily ahead of the more traditional “Dado” option. (AP Photo/Alessandra Tarantino)
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport, Valentina Vezzali, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul nuovo protocollo anti-Covid
Il nuovo protocollo Covid per lo sport, secondo quanto annunciato da Valentina Vezzali, dovrebbe entrare in vigore nel corso della prossima settimana.
Quest’ultima, ai microfoni di 90° Minuto, ha posto l’accento proprio su quest’aspetto ed ha avuto modo di approfondire il tema relativo al pubblico negli stadi.
Infatti, fino al 23 gennaio, negli impianti possono entrare solamente 5.000 tifosi. Da comprendere se tale numero resterà lo stesso anche nel weekend del 5-6 febbraio, quando si tornerà in campo dopo la sosta.
Queste, nel dettaglio, le parole di Valentina Vezzali: “Sono molto felice di essere riuscita a far superare una criticità e quindi a permettere al mondo dello sport e alle Asl di poter seguire linee certe ed eque, valide per tutti, che possano consentire agli organismi sportivi di non fare continuare i campionati”.
Leggi anche->“Abbiamo fatto schifo, brucerò le maglie”, il presidente sconvolge i tifosi – VIDEO
Poi ha proseguito: “L’ok del Comitato tecnico scientifico tra l’altro ci permetterà di attuare misure meno restrittive, tenendo in considerazione il livello vaccinale e la frequenza dei tamponi. Ci siamo attivati a livello governativo e abbiamo fatto un tavolo tecnico con gli organismi sportivi interessati. Credo che dalla settimana prossima il nuovo protocollo sarà in vigore”.
Leggi anche->Dybala-Nedved, uno sguardo che vale mille parole: perché Paulo è furioso con la Juve
Sulla decisione di soli 5.000 persone negli stadi: “La decisione presa dalla Lega sia stata una linea chiara e netta e dare un messaggio che non siamo fuori dal tunnel e non dobbiamo abbassare la guardia. Quando la curva epidemiologica si abbasserà tornerà anche la gente negli stadi”.
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…