José Mourinho, tecnico della Roma (LaPresse)
José Mourinho entra nella storia della Roma dalla parte sbagliata: il record negativo raggiunto dopo la sconfitta con la Juventus.
La Roma si lecca nuovamente le ferite dopo l’ennesima bruciante sconfitta di questo campionato. Stavolta si è superato ogni immaginazione contro la Juventus, sotto 3-1 all’Olimpico e capace di ribaltare la partita sul 4-3 nel giro di pochi minuti. Un blackout imperdonabile dei giallorossi che hanno sprecato un enorme occasione e perso un altro scontro diretto.
Un risultato folle che ha scatenato la rabbia dei tifosi e messo in discussione tutta la squadra, compreso José Mourinho. Il grande entusiasmo di questa estate sembra già affievolito a metà stagione di fronte a una posizione di classifica sconveniente. La zona Champions continua ad allontanarsi e il tecnico portoghese rischia di andare incontro a un’insurrezione popolare nei suoi confronti.
Il largo successo in casa dell’Atalanta sembrava aver rilanciato le ambizioni della Roma che invece, dopo quella bellissima prestazione, è ricaduta nel tunnel della disperazione. Prima della sosta natalizia era arrivato un deludente pareggio in casa contro la Sampdoria ma le cose sono sensibilmente peggiorate nel nuovo anno aperto con le dure sconfitte contro Milan e Juventus.
Leggi anche -> Roma-Juve, beffa per Mourinho: “Abbiamo perso per colpa di…”
Un doppio ko che potrebbe avere pesanti ripercussioni sul campionato e sulla posizione di José Mourinho. Il tecnico portoghese ha firmato un contratto triennale (fino a giugno 2024) ma come tutti gli allenatori non è intoccabile e dipende dai risultati.
Leggi anche -> Serie A, highlights Roma-Juventus: gol e sintesi partita – VIDEO
Ad aggravare la sua situazione ci sono una serie di figuracce raccolte in questi mesi e sicuramente non piaciute agli occhi della società. I tifosi giallorossi pensavano di aver assistito al peggio dopo il 6-1 subito dal Bodo Glimt in Conference League ma si sono dovuti ricredere davanti all’incredibile rimonta dei bianconeri.
Una disfatta storica perché contribuisce a raggiungere un record negativo imbattuto da decenni. Era dalla stagione 1988-89 che la Roma non perdeva in casa contro le tre squadre più titolate d’Italia: Milan, Inter e appunto Juventus. Un primato non certo invidiabile per lo Special One che negli ultimi anni sta diventando protagonista di fallimenti a cui era poco abituato nella sua carriera.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…