Skriniar, difensore dell'Inter (LaPresse)
Termina 2-1 per l’Inter il big match contro la Lazio: decisive le reti di Bastoni e Skriniar. I nerazzurri restano primi in classifica
Si conclude 2-1 la sfida tra Inter e Lazio valida per la 21a giornata. Nerazzurri pericolosi al 15′ con un colpo di testa di Perisic che si spegne di poco alto. Appena 2 minuti più tardi, su un’imbucata di Sanchez, Lautaro Martinez trova la rete del vantaggio ma il VAR gliel’annulla per fuorigioco.
I nerazzurri non demordono e lo stesso attaccante argentino, con una volé impegna Strakosha che compie un vero e proprio miracolo. Sul calcio d’angolo che ne scaturisce, Bastoni trova il colpo da biliardo nell’angolino basso che vale il vantaggio.
L’1-0 dura però solo 5 minuti, perché sugli sviluppi di un calcio di punizione, un triplo clamoroso errore di Skriniar, De Vrij e Handanovic consente ad Immobile di calciare a porta vuota per il momentaneo pareggio.
Nella ripresa poche occasioni: al 65′ Luiz Felipe salva sulla linea la conclusione di Perisic e due minuti più tardi, su cross di Bastoni, il colpo di testa di Skriniar decide la partita. L’Inter resta prima con una partita da recuperare, mentre la Lazio resta ottava a 32 come la Roma e la Fiorentina, che dovrà però recuperare 2 match.
Inter-Lazio 2-1 (Bastoni 30′, Immobile 35′, Skriniar 67′)
22:40 – TERMINA LA PARTITA
90’+5′ – Pallone troppo forte che si spegne sul fondo
90’+4′ – Calcio d’angolo per la Lazio, ultima chance biancoceleste
90′ – Segnalati 4 minuti di recupero
90′ – Ammonito Vidal
83′ – Correa tenta la conclusione ma il pallone termina in curva
82′ – Vidal e Dimarco sostituiscono Barella e Perisic
79′ – Immobile segna ma è fuorigioco
77′ – Darmian sostituisce Dumfries
73′ – Dzeko e Correa sostituiscono Lautaro e Sanchez
71′ – Ammonito anche Zaccagni per un intervento precedente
71′ – Giallo per Radu
70′ – Cross pericoloso di Marusic che scheggia l’incrocio
68′ – Luis Alberto e Lucas Leiva prendono il posto di Basic e Cataldi
67′ – GOOOOOOOOOOOOL DELL’INTER! Calcio di punizione battuto da Bastoni, che trova Skriniar, perfetto di testa a battere Strakosha
65′ – Chance Inter! Azione pericolosa dei nerazzurri, che arrivano alla conclusione con Perisic: decisivo l’intervento a porta vuota di Luiz Felipe
63′ – Strakosha risponde alla punizione battuta da Sanchez
62′ – Skriniar conquista un calcio di punizione da zona pericolosa
59′ – Zaccagni prende il posto di Felipe Anderson
58′ – Gestisce palla e ritmo l’Inter, con la Lazio che cerca di ripartire in contropiede
56′ – Sinistro da fuori di Bastoni, palla in curva
56′ – Marusic concede calcio d’angolo all’Inter
54′ – Ammonito Basic
53′ – Chance sprecata da Milinkovic-Savic, che da ottima posizione, su un bel cross di Felipe Anderson, non riesce a colpire bene il pallone con il piattone sinistro
46′ – Girata di testa di Immobile, blocca senza problemi Handanovic
46′ – L’Inter batte il calcio d’inizio della ripresa
21:51 – INIZIA IL SECONDO TEMPO
Si conclude 1-1 il primo tempo della sfida tra Inter e Lazio valido per la 21a giornata. Nerazzurri pericolosi al 15′ con un colpo di testa di Perisic che si spegne di poco alto. Appena 2 minuti più tardi, su un’imbucata di Sanchez, Lautaro Martinez trova la rete del vantaggio ma il VAR gliel’annulla per fuorigioco.
I nerazzurri non demordono e lo stesso attaccante argentino, con una volé impegna Strakosha che compie un vero e proprio miracolo. Sul calcio d’angolo che ne scaturisce, Bastoni trova il colpo da biliardo nell’angolino basso che vale il vantaggio.
L’1-0 dura però solo 5 minuti, perché sugli sviluppi di un calcio di punizione, un triplo clamoroso errore di Skriniar, De Vrij e Handanovic consente ad Immobile di calciare a porta vuota per il momentaneo pareggio.
21:34 – TERMINA IL PRIMO TEMPO
45’+1′ – Bastoni calcia dalla distanza e il pallone viene deviato, ma il tempo è scaduto
45′ – Segnalato 1 minuto di recupero
44′ – Torna a girare palla l’Inter, che cerca la reazione
40′ – Luiz Felipe ammonito
39′ – Lazio pericolosa! Sgroppata di Milinkovic-Savic, che allarga per Pedro, bravo ad incrociare verso l’angolino: attento Handanovic che risponde
35′ – GOOOOOOOOOOOOL DELLA LAZIO! Sugli sviluppi di un calcio di punizione Skriniar, De Vrij e Handanovic sbagliano il tempo di intervento e permettono ad Immobile di segnare a porta vuota
30′ – GOOOOOOOOOOL DELL’INTER! Sugli sviluppi di calcio d’angolo Bastoni calcia dalla distanza. Il suo sinistro si insacca nell’angolo basso alla destra di Strakosha
29′ – Occasione Inter! Cross dalla destra di Dumfries che trova Lautaro Martinez. L’argentino con una volé costringe Strakosha ad una parata miracolosa
26′ – De Vrij e Dumfries sfiorano una deviazione potenzialmente pericolosa
25′ – Corner per l’Inter
24′ – Tentativo al volo di Sanchez, palla in curva
23′ – Nuova fase di stanca della gara dopo la rete annullata a Lautaro
19′ – GOL ANNULLATO! Fuorigioco di Lautaro Martinez dopo check al VAR
17′ – GOOOOOOOOOOOOOOOL DELL’INTER! Verticalizzazione di Sanchez per Lautaro Martinez, che davanti a Strakosha non sbaglia
15′ – Inter pericolosa! Cross potente di Barella per Perisic, che di testa spedisce di poco alto
14′ – Carambola su Dumfries, cha da pochi metri stava per far male alla Lazio
12′ – Gira palla la Lazio, ma il pressing dell’Inter è asfissiante e i nerazzurri rubano palla
10′ – Handanovic respinge il cross con i pugni
9′ – Corner per la Lazio conquistato da Pedro
7′ – Lautaro tenta la conclusione ma viene fermato. Tanti errori in questo inizio di partita
4′ – Perisic prova il tiro a giro, ma viene ancora una volta chiuso
3′ – Barella tenta una conclusione d’esterno, ma viene murato
1′ – Taglio di Felipe Anderson, che va incontro ad una bella verticalizzazione di Immobile, ma esce Handanovic e fa suo il pallone
1′ – La Lazio dà inizio al match
20:48 – INIZIA LA PARTITA
20:44 – I giocatori entrano in campo
20:00 – FORMAZIONE UFFICIALE INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic; Sanchez, Lautaro Martinez.
20:00 – FORMAZIONE UFFICIALE LAZIO (4-3-3):Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Radu, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Basic; Pedro, Immobile, Felipe Anderson.
L’Inter ha saltato la prima gara del 2022 a causa del focolaio Covid nel Bologna. I nerazzurri, prima della sosta natalizia, avevano ottenuto 14 risultati utili (12 vittorie e 2 pareggi) spezzati solamente dalla sconfitta con il Real Madrid in Champions.
La squadra di Inzaghi, prima in Serie A, non intende fermarsi e proprio il tecnico piacentino incrocerà il suo passato, che tante gioie gli ha regalato in carriera. Una sfida sentita, ma che non potrà permettersi di sbagliare a causa dell’inseguimento del Milan.
Dall’altra parte arriverà una Lazio che ha iniziato il nuovo anno con un pirotecnico 3-3 con l’Empoli. I biancocelesti sono momentaneamente ottavi in classifica e non possono più permettersi battute d’arresto se vogliono credere al piazzamento europeo.
Sarà la sfida 79 in Serie A tra queste due formazioni e i precedenti sorridono nettamente ai nerazzurri, che hanno vinto in 43 circostanze, contro 25 pareggi e 10 vittorie biancocelesti. L’ultimo incrocio tra le due squadre, però, è stato vinto proprio dalla Lazio, che si è imposta per 3-1 con gol di Immobile, Felipe Anderson e Milinkovic-Savic.
A San Siro l’ultimo incrocio è datato febbraio 2021, con vittoria dell’Inter, sempre per 3-1, con doppietta di Lukaku e gol di Lautaro Martinez. I biancocelesti non vincono in trasferta contro l’Inter dal marzo del 2019, in un 1-0 firmato Milinkovic-Savic.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…