Lionel Messi (LaPresse)
Il patrimonio di Lionel Messi è davvero sconcertante: non immaginerai mai quante proprietà possiede la Pulce.
Dopo l’addio al Barcellona, Lionel Messi non ha perso lo status di calciatore più pagato al mondo. D’altronde, stiamo parlando pur sempre del 7 volte Pallone d’Oro, uno dei migliori calciatori di sempre. L’argentino ha fatto della sua passione, la sua vita e i suoi guadagni.
E’ proprio grazie a “due calci” ad un pallone che è diventato bandiera del club blaugrana, capitano dell’Argentina e ora leader ambizioso del PSG, con il quale vorrebbe ritornare a trionfare in Europa. Lo stipendio di Leo a Parigi resta il più elevato di tutti i suoi colleghi al mondo, persino quello di Neymar, suo grande amico ed ora nuovamente compagno di squadra. Ma quanto guadagna all’anno? E qual è il patrimonio di Messi? Quali sono le sue più importanti proprietà? Entriamo nei dettagli e scopriamo il tesoro della Pulce.
L’attaccante argentino guadagna 41 milioni di euro netti a stagione al Paris Saint-Germain. Una cifra astronomica, che dev’essere sommata anche a proventi come quelli dei diritti di immagine e parte degli incassi delle maglie da gioco. In due anni, Lionel Messi guadagna circa 122 milioni di euro!
Leggi anche – Sapete quanto guadagna Del Piero dopo la carriera da calciatore? Il suo patrimonio è da sogno
Stando alla classifica Forbes degli sportivi più pagati al mondo del 2020, la Pulce ha ricevuto in un solo anno 130 milioni di euro. Oltre 30 milioni di questa parte, proviene solo da sponsor: Adidas, Mastercard, Budweiser e la Technologies.
Il patrimonio di Messi si arricchisce con alcuni immobili e proprietà di lusso, come un hotel a 40 km da Barcellona, un’agenzia immobiliare, un circolo sportivo in Argentina. E ancora, il fantasista argentino possiede una villa alle isole Baleari dal valore di circa 6 milioni di euro e tre auto lussuose dal valore complessivo di 3,5 milioni di euro: una Pagani Zonda, una Mercedes Gran Turismo ed una Ferrari F43 Spider. In generale, il patrimonio di Messi è stimato tra i 230 e i 260 milioni di euro. Insomma, numeri inimmaginabili per comuni mortali.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…