Roma%2C+i+peggiori+del+2021%3A+perch%C3%A9+Zaniolo+%C3%A8+tra+i+cinque+flop+di+quest%26%238217%3Banno
calciotodayit
/2021/12/31/roma-zaniolo-cinque-flop-2021/amp/
Calcio

Roma, i peggiori del 2021: perché Zaniolo è tra i cinque flop di quest’anno

La Roma passata da Fonseca a Mourinho rimane una squadra senza un’identità precisa in cui un talento come Zaniolo non sta brillando come vorrebbe

Roma, i peggiori del 2021: perché Zaniolo è tra i cinque flop di quest’anno (Lapresse)

La Roma di Mourinho è in un limbo. Lo Special One non è ancora riuscito a trasmettere un’identità alla squadra. Nella prima parte del campionato, i giallorossi hanno mostrato un calcio arioso ma una tendenza pericolosa al disequilibrio in fase di copertura. Il passaggio dalla difesa a quattro a una linea a tre ha dato maggiore tranquillità nella gestione delle transizioni negative ma ha ridotto la pericolosità in attacco.

Finora, in questo campionato, la Roma è la squadra che ha tentato complessivamente più tiri in Serie A, ma la percentuale di trasformazione è decisamente bassa. Non a caso la squadra di Mourinho ha chiuso il girone d’andata con l’ottavo attacco più prolifico del campionato.

I pareggi contro Verona, Venezia, Bologna e Sampdoria, la disfatta in Conference League contro il Bodo/Glimt che pure non ha pregiudicato il passaggio del turno, restano gli indizi più chiari di una squadra con delle lacune evidenti.

In estate non sono arrivati i centrocampisti e il terzino destro che Mourinho aveva richiesto, anche per dare più cambi ai titolari. Ma i problemi della Roma non riguardano soltanto il valore delle cosiddette riserve.

Roma, i cinque flop del 2021

Roma, i peggiori del 2021: perché Zaniolo è tra i cinque flop di quest’anno

Per quanto circondato dalle grandi aspettative al rientro dopo i tanti infortuni, la prima parte di stagione ha mostrato una versione testarda quanto fumosa di Nicolò Zaniolo. Il centrocampista vorrebbe tornare la mezzala esplosiva che ha fatto innamorare i tifosi, ma nel passaggio dalla teoria alla pratica le idee si confondono.

In sedici partite, ha segnato solo un gol, non ha servito assist e non ha raggiunto una media almeno sufficiente, calcolando anche bonus e malus, al Fantacalcio. Si può dare di più, come dimostra anche il grafico che sintetizza il suo rendimento in base a quattro medie: tiri, gol attesi (xG), assist attesi (xA), passaggi chiave (KP) per novanta minuti.

Dal punto di vista difensivo, Matias Vina ha troppe volte mancato di lucidità nelle scelte. L'uruguayano ha coraggio e presenza fisica, non rinuncia al duello con gli avversari. Ma della sua prima parte di stagione restano errori come il pasticcio sul gol di Dumfries nella mortificante sfida casalinga contro l'Inter.

Leggi ancheMourinho criptico su Zaniolo, la frase sconvolge: “Non può giocare…”

Anche Gianluca Mancini va annoverato tra i giocatori non all'altezza delle aspettative. L'ex Atalanta arrivava infatti da una buona stagione con Fonseca, che più volte l'aveva schierato anche come regista basso. Con Mourinho il centrale azzurro ha pagato la mutevolezza della struttura giallorossa, segnata però da una precarietà apparentemente non eliminabile.

La Roma è pronta comunque a rinnovargli il contratto come a Bryan Cristante che ha giocato 55 partite nel 2021. Nel suo rendimento c'è tanta quantità ma poca qualità, è infatti il centrocampista con la media voto più bassa (bonus esclusi) fra i titolari giallorossi al Fantacalcio: 5,82.

Leggi ancheSai che squadra tifa Nicolò Zaniolo? La risposta sorprende tutti i fan

All'estremo opposto c'è Villar, passato dalle 33 presenze della scorsa stagione a una marginalità totale. Con Mourinho, infatti, non è mai sceso in campo. Abbastanza per considerarlo un flop di questa stagione.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

6 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago