I tifosi della Juventus all'Allianz Stadium (LaPresse)
La Serie A subisce l’ennesimo colpo di scena: il nuovo decreto del Governo cambia i parametri e scatena i tifosi delle varie squadre.
Il paese ripiomba nell’incubo del Covid e le nuove regole colpiscono anche la Serie A. Dopo il fiume di polemiche dei mesi scorsi, arriva l’ennesimo colpo di scena a stravolgere l’equilibrio del calcio italiano. Una decisione da parte del Governo che sta inevitabilmente scatenando i tifosi delle varie squadre e sollevando altre discussioni.
D’altronde si sperava di aver raggiunto un giusto compromesso ma la crescita vertiginosa dei contagi ha cambiato i piani iniziali. Negli ultimi giorni i dati sono peggiorati e il Cts ha dovuto rivedere i parametri deliberati a inizio stagione. Nello specifico la capienza consentita all’interno degli stadi durante le partite.
Leggi anche -> Serie A, da gennaio cambia tutto: la decisione è UFFICIALE
Si pensava che il ritorno alla normalità fosse sempre più vicino e invece si è tornati indietro. Negli ultimi giorni la situazione sanitaria ha avuto un improvviso peggioramento tanto da spingere il Governo a stilare un nuovo decreto legge. Tra le norme modificate ci sono anche quelle relative al calcio e allo sport in generale.
Per quanto riguarda gli stadi all’aperto si è deciso di ridurre nuovamente la capienza, passando dagli attuali 75% al 50%. Gli impianti potranno essere riempiti al massimo con la metà dei posti a sedere, distribuiti secondo con la famosa scacchiera. Un passo indietro della politica che da poco aveva imposto ai tifosi l’obbligo delle mascherine FFP2 e il green pass rafforzato, a disposizione dei vaccinati o chi è guarito dal Covid da meno di sei mesi.
Ora un’ulteriore stretta che diminuirà anche gli incassi economici delle società oltre a dover rivedere la campagna abbonamenti. Le nuove misure di sicurezza dovrebbero entrare in vigore già dalla prossima giornata di Serie A, in programma giovedì 6 gennaio 2022.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…