Napoli%2C+perch%C3%A9+la+mascotte+%C3%A8+un+asino%3F+La+storia+del+ciuccio+napoletano
calciotodayit
/2021/12/25/napoli-mascotte-asino-cavallo-regno-de-laurentiis/amp/
Calcio

Napoli, perché la mascotte è un asino? La storia del ciuccio napoletano

Perché il simbolo del Napoli è un asino? Qual è la storia della mascotte azzurra e come mai De Laurentiis vuole cambiarla.

Dries Mertens festeggia il gol (LaPresse)

Ogni club ha una mascotte. La Juventus ha la classica zebra, il Milan il famoso diavolo, la Roma la celebra lupa. E a Napoli c’è l’asino, o chiamato anche in dialetto o’ ciuccio. Il club ha adottato questo animale come simbolo solo nel corso degli anni.

Infatti, alla fondazione della squadra ad opera dell’imprenditore Giorgio Ascarelli, la mascotte degli azzurri non era affatto il simpatico asino. Animale insolito da associare ad un club. E in effetti, il simbolo del Napoli era tutt’altro. Scopriamo la storia dell’asino napoletano e qual era prima l’animale portafortuna della formazione partenopea.

Leggi anche >>> De Laurentiis stufo, lascia Napoli? L’accusa è gravissima

Napoli, da cavallo ad asino: la storia del simbolo

Il ciuccio napoletano allo stadio (Screenshot)

Prima dell’asino, il Napoli adottò come mascotte un cavallo. Ma non era affatto un cavallo qualsiasi, bensì si trattava del Persano, simbolo del Regno di Napoli. Non è un caso, infatti, che nei palazzi storici della città o in altre raffigurazioni sugli scudi, per rappresentare la città della Sirena Partenope si adottava proprio il cavallino rampante.

E così, anche il Napoli negli anni ’20 adottò come mascotte il quadrupede, ma durò ben poco. Infatti, inizialmente la squadra fu protagonista di numerose sconfitte e prestazioni deludenti. E così, nella città si diffuse la voce che più che un cavallo, il simbolo del Napoli doveva essere un asino. Addirittura, tra i tifosi c’è chi paragonò il ciuccio attribuito al club a quello di Fechella, un ambulante originario di Torre del Greco che a fine anni ’20 si aggirava per le città con un somaro vecchio che trasportava alimenti nel rione Luzzatti.

E così, da quel momento in poi, il simbolo della formazione calcistica azzurra è l’asino. Tuttavia, il presidente De Laurentiis ha dichiarato di recente di voler riprendere il glorioso cavallo, che è pur sempre la mascotte originale della società campana. Intanto, il Napoli Basket attualmente in Serie A, ha adottato nel suo stemma proprio il cavallo simbolo del Regno di Napoli. Insomma, i tempi sono maturi per una rivoluzione della mascotte.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

10 ore ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

1 giorno ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

3 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

4 giorni ago
  • Calcio

Blitz di Ibrahimovic a Milanello: cosa sta succedendo al Milan

Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…

4 giorni ago