Simone+Inzaghi%2C+come+nascono+i+successi+all%26%238217%3BInter%3A+il+soprannome+spiega+tutto
calciotodayit
/2021/12/23/simone-inzaghi-soprannome-segreto-successi-inter/amp/
Calcio

Simone Inzaghi, come nascono i successi all’Inter: il soprannome spiega tutto

Il particolare soprannome che Simone Inzaghi si era guadagnato già da calciatore alla Lazio racconta bene il fattore chiave dei suoi successi da allenatore

Simone Inzaghi, come nascono i successi all’Inter: il soprannome spiega tutto (Lapresse)

L’Inter ha chiuso l’anno solare 2021 con la settima vittoria consecutiva e il titolo di campione d’inverno. All’orizzonte l’anno prossimo c’è la ripresa della campagna in Champions League contro il Liverpool.

Da allenatore, era la prima squadra che avrei voluto evitare” ha detto alla Gazzetta dello Sport. Una sfida di tale prestigio è la dimostrazione della bontà del suo percorso da allenatore iniziato nel 2009 nelle giovanili della Lazio. In prima squadra ha debuttato al posto di Stefano Pioli il 10 aprile 2016 in Palermo-Lazio 0-3.

Resterà in biancoceleste fino all’estate del 2021, diventando l’allenatore con più panchine nella storia della Lazio: 203, superato anche il record di Dino Zoff. Da quest’anno, è cominciata la sua esperienza alla guida dell’Inter.

Leggi anche – Inter, Max Pezzali ESCLUSIVO: il messaggio per Simone Inzaghi esalta i tifosi

La storia del soprannome di Simone Inzaghi

La storia del soprannome di Simone Inzaghi (Lapresse)

I soprannomi non gli sono mai mancati. A partite da “Inzaghino” che in qualche modo marcava una differenza dal punto di vista realizzativo, quando era giocatore, rispetto al fratello “Super Pippo”.

Da allenatore, i tifosi avversari hanno coniato il poco lusinghiero “Spiazel One” puntando il dito sul tono di tante sue dichiarazioni dopo le partite.

Ma Simone Inzaghi se ne porta dietro soprattutto un altro di soprannome. Questa etichetta spiega perché oggi sia l’allenatore campione d’inverno, e come sia riuscito a tenere l’Inter in vetta alla classifica anche dopo un’estate iniziata secondo presupposti apparentemente non così lusinghieri.

L’aveva raccontato, tra gli altri, Stefano Fiore in un’intervista a Sky del 2017. Il centrocampista, che ha consdiviso un lungo pezzo di strada con Simone Inzaghi alla Lazio, lo conosce meglio di molti altri.

“Simone è sempre stato attento e competente – ha detto -, si interessava a quanto accadeva nelle squadre rivali. Sapeva tutto di tutti i giocatori. Per questo lo chiamavamo Almanacco”.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 ore ago
  • Calcio

Blitz di Ibrahimovic a Milanello: cosa sta succedendo al Milan

Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…

17 ore ago
  • Calcio

Comprano Comuzzo e Lucca: doppio colpo per il futuro

L’intenzione è quella di allestire una squadra competitiva che negli anni possa vincere e diventare…

21 ore ago
  • Calcio

Mancini ha scelto: con lui arriva anche il primo acquisto

Dopo l’ultima deludente esperienza alla guida della Nazionale saudita, Roberto Mancini è pronto a mettersi…

1 giorno ago
  • Calcio

Nuovo allenatore Juve: Giuntoli si è fatto scappare un indizio

Arrivano notizie importantissime che riguardano il futuro della Juventus dal punto di vista della guida…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Serie A: De Gea firma a zero, vuole giocare la Champions

Il calciomercato in Serie A, nella scorsa estate, ha visto protagonista David De Gea, tornando…

2 giorni ago