Pallone Premier League (LaPresse)
Salta il Boxing Day per i tifosi: la decisione della Premier League è inevitabile a causa dei troppi casi Covid tra le squadre coinvolte.
L’appuntamento tanto atteso per i tifosi inglesi salta a causa del Covid. La situazione epidemiologica nel Regno Unito è davvero preoccupante, motivo per il quale nelle ultime settimane sono state rinviate diverse partite del campionato inglese. Addirittura, la Regina Elisabetta ha dovuto rinunciare al pranzo di Natale a Sandringham, nella residenza di famiglia a nord di Londra. Resterà nel castello di Windsor, troppo rischioso viaggiare a causa della variante Omicron e dell’aumento di contagi: la royal family festeggerà ugualmente la festività e saranno una cinquantina di componenti.
Ma tornando al calcio, la Premier League ha dovuto rinviare i match del Boxing Day. Ovviamente non tutti, ma i tifosi restano comunque senza la loro tradizionale partita del 26 dicembre.
Leggi anche >>> Serie A, tamponi e mascherine: cosa cambia per i tifosi con il nuovo decreto
“La priorità è la sicurezza – scrivono gli amministratori del campionato inglese – ci scusiamo per il disagio creato ai tifosi durante queste feste“. Così, la Premier League ha deciso di prendere le richieste accogliere le richieste di Leeds e Watford a causa dei numerosi casi Covid e rinviare i loro rispettivi match in programma al Boxing Day. Nello specifico, la squadra di Bielsa non è in grado di scendere in campo perché non ha un numero elevato di tesserati con Covid. Discorso simile per il Watford, che si è visto rinviare già la scorsa gara contro il Crystal Palace per la situazione epidemiologica all’interno dello spogliatoio.
Dunque, Liverpool-Leeds e Wolverhampton-Watford, in calendario il 26 dicembre, sono state rinviate. I calciatori di Claudio Ranieri però, visto la fine della quarantena prima del 28 dicembre, potranno scendere in campo proprio per quella data per sfidare il West Ham.
La Premier League ci tiene a ribadire che, nonostante i numerosi casi Covid in Inghilterra, è ferma l’intenzione di proseguire con il calcio giocato laddove sia possibile. Show must go on.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…