Spalletti cade in casa contro lo Spezia (Getty Images)
Napoli-Spezia, la squadra di Spalletti esce dal Diego Armando Maradona con più rammarico che rimpianti: il dato lo conferma.
Vedi Napoli e poi perdi, il nuovo mantra – assolutamente poco natalizio e rassicurante – di Luciano Spalletti che deve arrendersi alla casualità: i partenopei cadono in casa contro lo Spezia dell’ex PSG e Inter Thiago Motta in maniera del tutto fortunosa: non si tratta di prospettive o angolazioni.
La squadra ospite ha ottenuto il vantaggio in maniera inedita, conferma arriva anche dalle statistiche in grado di “scagionare” leggermente il tecnico di Certaldo per questa débâcle interna. A decidere tutto Juan Jesus, sugli sviluppi di un calcio di punizione: peccato che sbagli porta e si ritrovi ad agevolare gli ospiti. Va bene la cortesia e l’educazione, ma così si esagera.
Leggi anche – Roma-Sampdoria, Abraham esce per infortunio: le condizioni dell’attaccante
Situazione fuori controllo: Napoli con il morale a terra non riesce a rimettere in piedi una partita che ha dell’assurdo. Opta, in tal caso, sottolinea la rarità di eventi come questo: nella fattispecie lo Spezia ha vinto senza fare nessun tiro nello specchio di porta.
Clamoroso, anche leggermente surreale, sicuramente assurdo, ma anche talmente reale da non crederci. Infatti una cosa del genere non succedeva da 16 anni. L’ultima volta – secondo il portale di statistica – correva l’anno 2005. Spalletti ottiene un altro record, anche se stavolta avrebbe preferito farne a meno.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…