Scontri fuori dallo stadio del Feyenoord
Non è bastata la disposizione della prefettura di Rotterdam di chiudere lo stadio ai tifosi di Feyenoord ed Ajax, botte da orbi per strada e numerosi arresti
Non c’è pace per l’Olanda. Le ultime settimane sono state molto complicate in Eredivisie e non solo per la pandemia i cui numeri si sono fatti di nuovo preoccupanti.
Ieri a Rotterdam era in programma il superclassico tra Feyenoord e Ajax, una delle partite più attese e sentite dell’anno. Ma anche un match ad alta tensione tra due tifoserie che si detestano da sempre e che non perdono occasione per scontri anche molto violenti. In un paese paralizzato dal lockdown la prefettura di Rotterdam ha imposto che il match si tenesse a porte chiuse. Tuttavia molti tifosi, in particolare del Feyenoord hanno dato vita a violenti scontri con la polizia al momento dell’arrivo delle due squadre allo stadio De Kuip.
LEGGI ANCHE > Boia e impiccato: lo striscione dei tifosi fa discutere – VIDEO
La polizia ha caricato i tifosi, circa 300 secondo fonti ufficiose della città, tentando di disperderli con fumogeni e getti d’acqua. Gli scontri sono stati molto violenti: 64 i tifosi arrestati, almeno una trentina i contusi. La partita si è chiusa con la vittoria dell’Ajax per 0-2 (autorete di Senesi e gol di Tadic) con i lancieri al secondo posto in classifica a un punto dal PSV e Feyenoord terzo a quattro punti dalla vetta.
Molta tensione anche per il derby di Frisia tra Cambuur ed Herenveen, funestato da un brutto episodio alla vigilia con uno striscione pesantissimo rivolto al tecnico del Cambuur, alle prese con un grave problema di salute, dai tifosi avversari. Niente tifosi anche allo stadio di Leeuwarden: tuttavia fuori dall’impianto, fortunatamente senza incidenti, molti tifosi della squadra di casa hanno accolto il proprio club con corsi e striscioni. Partita durissima: espulso l’unico giocatore frisone in campo, il giallonero Schmid dopo una rissa al 12’, e vittoria dell’Heerenveen 1-2 dopo molte discussioni grazie a un gol allo scadere di Veerman, autore di una doppietta.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…