Francesco Totti ritrova l'abbraccio dei tifosi giallorossi (Getty Images)
Francesco Totti riabbraccia la sua Roma. Un simbolo ritrova quella che per anni è stata la sua seconda pelle, non è ancora finita.
Totti torna allo stadio e il presente sembra meno gravoso. I romanisti ne sono convinti e lo dimostrano: il 3-0 subìto contro l’Inter pesa meno – non dal punto di vista della classifica – sul piano emotivo se c’è qualcuno pronto ad abbracciarti. Il campione ha accolto l’abbraccio dell’Olimpico in quello che è stato il proprio ritorno a casa: “Mi fermo davanti ai cancelli di Trigoria e piango”, aveva detto Totti poco dopo il ritiro.
Anni in cui l’ex Capitano si è allontanato dalla Roma per scelta propria, dopo una conferenza stampa chiarificatrice al CONI, in cui ha espresso tutte le sue perplessità nell’operato di Pallotta. Poco valorizzato come uomo e dirigente, così si sentiva quello che per anni è stato il Capitano e continua ad esserlo per antonomasia.
Un rapporto agli antipodi con i Pallotta, ma soprattutto con altri dirigenti che nel tempo hanno preso altre strade. Esattamente come lui che i giallorossi li vedeva da lontano, spesso grazie alle imprese del figlio che nel settore giovanile si appresta ad essere una conferma. Passato e presente si intrecciano per anni senza disturbare, ma con i Friedkin è arrivato il momento di parlare del futuro.
Il numero dieci si è messo in proprio: due società di scouting e l’occhio allenato per riconoscere il talento. Procuratore, ma soprattutto procacciatore di occasioni: giovani promettenti che possono fare la differenza. La Roma, dopo qualche anno di cordiale indifferenza, torna a bussare. Lo fa con discrezione a casa di quello che è stato – non ha mai smesso di essere – il suo re.
Leggi anche – Mourinho, è caos: dall’Inghilterra notizie allarmanti. La decisione dei Friedkin
Un’occasione per tornare in società: “Non lo escludo”, risponde. Ora che la proprietà e le priorità sono altre. Il primo esempio tangibile di strappo ricucito proprio contro l’Inter. È tornato in tribuna, ha tifato e applaudito con gli altri che, per forza di cose, hanno applaudito lui. Tutto è pronto, ma mancava un tassello che è arrivato appena fuori dallo stadio.
Totti diventa – in tempo record – Brand Ambassador di Digitalbits: rappresentante a livello globale di quello che è il main sponsor della Roma. L’inizio di un sodalizio destinato a durare. La Roma compie investimenti importanti, anche e soprattutto con la collaborazione di Totti: un lavoro a stretto contatto che significa prove tecniche di trasmissione, un riavvicinamento non solo nei fatti ma in particolare nella sostanza. Un legame destinato a rafforzarsi.
L’approdo in Digitalbits potrebbe essere un apprendistato per qualcosa in più: magari la vicepresidenza giallorossa in stile Zanetti. L’uomo di quell’Inter che ha surclassato la Roma davanti ai suoi occhi: la nemesi prima della catarsi. Se è lecito sperare, allora tanto vale aggrapparsi a quell’abbraccio dell’Olimpico. Potrebbe essere il primo di tanti.
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…