Plusvalenze+Juve%2C+tra+intercettazioni+e+nuovi+interrogatori%3A+le+conseguenze+per+i+bianconeri
calciotodayit
/2021/11/30/plusvalenze-juve-intercettazioni-interrogatori-conseguenze/amp/
primo piano

Plusvalenze Juve, tra intercettazioni e nuovi interrogatori: le conseguenze per i bianconeri

La vicenda delle plusvalenze in casa Juve si allarga e non mancano le novità dopo gli interrogatori dei protagonisti: cosa sta accadendo.

Agnelli e Nedved sono due dei sei indagati per la vicenda plusvalenze in casa Juve (LaPresse)

La procura di Torino sta indagando sulla questione spinosa delle plusvalenze riscontrate in casa Juve. L’accusa è quella di falso in bilancio ed emissione di fatture inesistenti. Nel frattempo anche la Figc avrebbe chiesto informazioni sul materiale acquisito in sede d’indagine.

Di recente è stato ascoltato anche l’amministrato delegato Maurizio Arrivabene che non è tra gli indagati, ma è stato interrogato come persona informata sui fatti. Prosegue il lavoro dei pubblici ministeri per fare luce su quanto accaduto.

LEGGI ANCHE – Plusvalenze Juve, il club bianconero corre ai ripari: la strategia

Plusvalenze Juve, quali sono le novità

Agnelli e il problema delle plusvalenze in casa Juve (LaPresse)

La Juve è stata praticamente travolta dalla nuova inchiesta “Prisma” con accuse molto pesanti. Risultano indagati sei persone tra cui il presidente Andrea Agnelli, il vice Pavel Nedved e l’ex capo dell’area tecnica Fabio Paratici. Dopo gli interrogatori di Cherubini e Arrivabene, adesso dovrebbe essere il turno di altri protagonisti della scena bianconera. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, a breve dovrebbero parlare con gli inquirenti il segretario bianconero Paolo Morganti, il responsabile dell’Under 23 Giovanni Manna e l’avvocato Cesare Gabasio che cura gli affari legali del club dal 2021. Si tratta in tutte e tre i casi di persone non indagate e neanche coinvolte in maniera diretta nell’inchiesta sulle plusvalenze.

A seguire dovrebbero esserci anche gli interrogatori di tre dei sei indagati. Come evidenziato da Il Sole 24 Ore, si tratterebbe di Stefano Bertola, responsabile della gestione finanziaria (indagini sui bilanci 2020 e 2021), del dirigente finanziario Marco Re (bilancio 2019 e fuori dalla Juve da metà 2020) e del nuovo CFO Stefano Cerrato per i dati del 2021. In ultimo spazio invece agli interrogatori di Agnelli, Nedved e Paratici.

Alessandro Artuso

Share
Published by
Alessandro Artuso

Recent Posts

  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

4 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

8 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

17 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

20 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

24 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

1 giorno ago