Luciano Spalletti, allenatore del Napoli (LaPresse)
Luciano Spalletti, al termine di Spartak Mosca-Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport. Il tecnico toscano ha avuto modo di spiegare cosa sia successo al fischio finale con l’allenatore dei russi Rui Vitoria
Brutta sconfitta per il Napoli contro lo Spartak Mosca nel match della quinta giornata di Europa League (2-1, con la doppietta di Sobolev e rete di Elmas).
Al termine della partita, Luciano Spalletti ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport. L’allenatore toscano, tra le altre cose, ha avuto modo di spiegare il motivo per il quale non ha salutato Rui Vitoria (allenatore dello Spartak) al triplice fischio.
Leggi anche->Europa League, highlights Spartak Mosca-Napoli: gol e sintesi partita – VIDEO
Il tecnico dei partenopei ha esordito analizzando la sconfitta maturata contro la formazione russa: “Noi abbiamo giocato un po’ più la palla, specialmente nella ripresa. Però abbiamo sbagliato tanti passaggi ma l’intenzione è stata corretta, quella giusta. Abbiamo preso subito gol e questo ci ha messo in difficoltà, poi nella ripresa l’abbiamo gestita bene ma probabilmente era tardi anche se di occasioni o presunte tali ne abbiamo avute molte”.
Poi ha proseguito: “Ho fatto giocare una squadra molto offensiva e pensavo si potesse gestire fin da subito come poi fatto nella ripresa. E’ andata così”.
Infine Spalletti ha spiegato: ” ‘Gelo’ con Rui Vitoria? Si, perché non è venuto a salutare all’inizio, si saluta all’inizio della partita. Lui dice che era venuto e io non c’ero ma ero a mettere gli scarpini, poteva venire un minuto dopo ed ero lì, a dieci metri. Il benvenuto si dà all’inizio, non dopo che hai vinto un match”.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…