Ciro Ferrara (LaPresse)
Ciro Ferrara scoppia in lacrime in diretta su DAZN a pochi minuti di Spartak Mosca-Napoli, che cosa è successo all’ex calciatore.
L’ex calciatore e ora opinionista di DAZN ha sorpreso gli abbonati a pochi minuti di Spartak Mosca-Napoli. Ciro Ferrara è scoppiato incredibilmente in lacrime all’avvio della trasmissione.
Non è una partita come tutte le altre per i tifosi azzurri e in particolare anche per Ciro. Infatti, l’ex difensore – con un passato proprio al Napoli – ha spiegato in tv il motivo della sua commozione.
Leggi anche >>> Moviola Spartak-Napoli: rigore lampo ai russi, l’analisi dell’episodio
Come accennato sopra, non sono giorni facili per i napoletani. Domani 25 novembre sarà l’anniversario della scomparsa di Diego Armando Maradona e Ciro Ferrara ne era suo compagno al Napoli. Con il Pibe de Oro aveva un rapporto di grande stima e amicizia. Addirittura, all’evento dell’addio al calcio giocato del difensore, l’argentino arrivò per fare una sorpresa al suo amico ed ex compagno di squadra, salutando per la prima volta dalla sua partenza i tifosi in un San Paolo gremito.
A pochi minuti dal calcio d’inizio di Spartak-Napoli, Ferrara è scoppiato in lacrime, con volto emozionato, perché ha raccontato un aneddoto di Maradona che risale a 31 anni fa esatti, quando il numero 10 argentino si rifiutò di volare a Mosca per la gara di Coppa dei Campioni. In quella circostanza, gli azzurri dovevano disputare il ritorno degli ottavi di finale della competizione (all’andata a Fuorigrotta terminò 0-0), ma Diego non era in condizione di giocare quella partita. La dirigenza minacciò il Pibe de Oro e capitano di quel Napoli: “Chi non parte non gioca“. Da Maradona nessuna risposta: non salì su quell’aereo con i compagni. E Ferrara provò in tutti i modi a convincerlo ore prima, ma non c’erano versi.
La squadra raggiunse la fredda Russia e Maradona capì che doveva restare al fianco della sua squadra. Partì con un jet privato e arrivò alle 23 a Mosca, a 18 ore dal fischio d’inizio. Ovviamente, l’allenatore lo punì e lo escluse dai titolari per lasciarlo in panchina, poi Maradona subentrò nella seconda frazione. Non lasciò il segno, o meglio, ai calci di rigore fece anche gol, ma la formazione partenopea fu battuta alla lotteria: decisivo l’errore di Romano.
Nel raccontare questa storia che coincide anche con l’ultima gara di Maradona in Coppa dei Campioni, Ciro Ferrara si è emozionato in diretta su DAZN e ha commentato scherzosamente: “Perdonatemi, il ricordo è troppo forte. Sarà che sono diventato nonno e sono molto più sensibile ultimamente…“.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…