Foto Spada/LaPresse 21 novembre 2021 - Milano, Italia Sport, Calcio Inter vs Napoli - Campionato italiano di calcio Serie A TIM 2021/2022 - Stadio San Siro Nella foto: Nicolo Barella (Inter Milan); Andra Zambo Anguissa (SSC Napoli); Photo Spada/LaPresse November 21 , 2021 - Milan,Italy Sport, Soccer Inter vs Napoli - Italian Serie A Football Championship 2021/2022 - San Siro Stadium In the photo:Nicolo Barella (Inter Milan); Andra Zambo Anguissa (SSC Napoli);
Serie A, gli highlights completi di Inter-Napoli, match valido per la tredicesima giornata del massimo campionato italiano. La sintesi della sfida
A San Siro si gioca Inter-Napoli, big match della tredicesima giornata di Serie A. L’Inter è alla ricerca dei tre punti per accorciare proprio sugli azzurri primi in classifica. Gli uomini di Inzaghi partono forte e al 7′ Lautaro Martinez ci prova con un colpo di testa che termina alto sopra la traversa.
Alla prima occasione, però, il Napoli sblocca il punteggio: Zielinski raccoglie un ottimo suggerimento di Insigne e con precisione batte Handanovic. Al 24′ l’Inter riporta in parità il match grazie ad un calcio di rigore trasformato da Calhanoglu (penalty concesso da Valeri, per un tocco di mano di Koulibaly, dopo un silent-check del VAR).
Al 43′ l’Inter ci prova con una doppia conclusione: prima Barella impegna Ospina e poi Correa colpisce debolmente. Passa un minuto, e al 44′, Perisic gira in rete un corner di Calhanoglu fissando il punteggio sul 2-1.
Leggi anche->Inter-Napoli, Spalletti strattona Inzaghi: il motivo del siparietto a bordocampo
La ripresa si apre con una ghiotta occasione da gol per l’Inter, Lautaro ci prova da posizione ravvicinata ma Ospina è bravo a deviare la sfera. Al 61′, però, l’Inter cala il tris: è proprio Lautaro a finalizzare un contropiede perfetto condotto da Correa. Nel mentre, da segnalare, l’uscita dal campo di Osimhen al 55′ per una brutta contusione su un occhio causata da uno scontro con Koulibaly.
Il Napoli, subito il terzo gol, prova a reagire ma con scarsi risultati fino a quando Mertens al 79′ non si inventa un gol sensazionale lasciando di stucco Handanovic. All’80’ bruttissimo scontro aereo tra Dzeko e Ospina ma ambedue rimangono in campo con un turbante all’altezza della testa. Al minuto 83 Mertens semina il panico nell’area nerazzurra, la difesa di casa allontana, non senza fatica, la minaccia. All’85’ Perisic va al cross insidioso che per poco non trovava la deviazione vincente di Ranocchia.
Al 91′ miracolo di Handanovic su un colpo di testa ravvicinato di Mario Rui. Al 96′ Mertens cestina un grande assist di Anguissa, il belga manda alto su un cross invitante del compagno. Termina 3-2 per l’Inter un match giocato ad altissimo ritmo dalle due squadre, i nerazzurri si portano a -4 proprio dai partenopei e dal Milan.
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…
Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…