Buffon%2C+sempre+un+numero+1%3A+l%26%238217%3Biniziativa+nel+ricordo+del+suo+esordio+al+Parma
calciotodayit
/2021/11/19/buffon-esordio-parma-maglia-asta-benefica/amp/
Calcio

Buffon, sempre un numero 1: l’iniziativa nel ricordo del suo esordio al Parma

Gigi Buffon ed il Parma ridisegnano la storia: l’iniziativa lodevole della società e del portiere in ricordo dell’esordio di 26 anni fa.

Gigi Buffon (LaPresse)

L’inverno era alle porte. Il campionato era entrato nel pieno. In vetta c’erano Parma e Milan, a pari punti, al Tardini fa il suo esordio un giovanissimo portiere che deve affrontare Weah e Baggio. Gianluigi Buffon fa il suo debutto in Serie A e con la maglia gialloblu il 19 novembre 1995. Sono passati 26 anni da allora, e il portiere non ha ancora smesso di sporcare i suoi guantoni.

Nato a Carrara nel 1978, Gigi ora ha 43 anni e si è rilanciato in questa nuova avventura, ritornando nel suo storico primo club che l’ha lanciato nel calcio che conta. Stando alle statistiche, Buffon ha registrato un clamoroso record in tutti questi anni: è l’unico calciatore ad aver giocato sempre negli ultimi quattro decenni (’90, ’00, ’10, ’20).

E per festeggiare il suo debutto di 26 anni fa, l’estremo difensore ed il club emiliano hanno deciso di celebrare questo giorno speciale, unico in Italia. Un omaggio al più grande portiere al mondo degli ultimi decenni, d’ispirazione per intere generazione di giovani calciatori.

Leggi anche >>> Conte, la confessione dell’ex sorprende: “Con lui come a scuola. Nessuna libertà”

Buffon con la “vecchia” maglia: il Parma ricorda il suo esordio

Gigi Buffon esulta con la maglia del Parma (LaPresse)

Come annunciato sui profili social e sul sito web della società, Buffon e il Parma hanno pensato di festeggiare questi 26 anni dall’esordio. Come nel 19 novembre del 1995, Gigi indosserà quella maglia per il prossimo match di campionato in programma domenica 21 novembre contro il Cosenza, sempre al Tardini.

La divisa di gioco realizzata dalla società e dallo sponsor Errea Sport è stata ideata in chiave moderna, ma sarà ovviamente fedele a quella di Parma-Milan in cui Gigi riuscì a mantenere la porta inviolata.

Inoltre, un esemplare della maglia che utilizzerà Buffon in Parma-Cosenza sarà autografata dallo stesso portiere e verrà messo ad un’asta benefica online. Il ricavato sarà devoluto ad Aisla Onlus, l’associazione che si occupa di ricerca, assistenza e cura dei malati di SLA. “Tra 300 anni quando si guarderà la storia del calcio del Parma potranno pensare che un’intera famiglia ha giocato tra i pali del club – ha dichiarato Gigi nell’intervista rilasciata ai profili social della società – Invece si accorgeranno che sono stato solo io, che ho esordito a 17 anni e sono tornato a 43. E’ qualcosa di speciale e non ordinario“.

 

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

2 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

11 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

14 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

18 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

22 ore ago
  • Calcio

Juventus, disastro Champions: salta il riscatto

Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…

1 giorno ago