Il bomber del Borussia Dortmund Erling Haaland saràà il giocatore più costoso del mondo? (Lapresse)
La Juventus, qualche anno fa, ha avuto la possibilità di acquistare Erling Haaland. L’intermediario che curò la trattativa, Vincenzo Morabito, ha rilasciato una curiosa intervista ai microfoni di Tuttosport
Erling Haaland è uno degli attaccanti più ambiti dai top club europei. Il norvegese del Borussia Dortmund, però, nel 2017 è stato vicino dall’essere acquistato dalla Juventus e nelle scorse settimane Beppe Marotta (che in quell’anno era un dirigente della Vecchia Signora) ha ammesso come il classe 2000 sia stato un colpo mancato nella sua carriera.
Ai microfoni di Tuttosport, è stato intervistato Vincenzo Morabito (l’intermediario che curò la trattativa tra il Molde e la Juve) ed ha raccontato con esattezza il motivo per il quale la trattativa non andò in porto.
Leggi anche->Haaland, l’agente è sicuro “Sarà il trasferimento più costoso di sempre”: la cifra è mostruosa
Vincenzo Morabito, nello specifico, ha ricostruito tutta la trattativa ed ha svelato: “Nei giorni scorsi, riguardando il mio pc, ho ritrovato la mail del 3 novembre 2017 nella quale Cherubini, al tempo uomo mercato del vivaio della Juve, mi incaricò di mediare con il Molde. Si affidò a me consapevole delle mie conoscenze in Scandinavia e in particolare del mio rapporto privilegiato con Jim Solbakken e con Ole Gunnar Solskjaer, nel 2017-18 allenatore di Haaland nel Molde”.
L’intermediario ha poi proseguito: “Cherubini era molto deciso e convinto. Haaland era stato segnalato alla Juventus da Dodo Spinosi, il figlio di Luciano, ex giocatore bianconero e vice di Eriksson nella Lazio dello scudetto. Cherubini andò in Norvegia diverse volte. E Haaland e il padre, nel dicembre 2017, furono ospitati a Torino qualche giorno per visitare il centro sportivo di Vinovo e assistere al derby d’Italia contro l’Inter. La famiglia e il ragazzo rimasero molto impressionati al punto che in pochissimo tempo arrivò l’ok per provare a intavolare una trattativa con il Molde”.
Infine ha concluso: “L’affare però sfumò perché la Juventus non volle sborsare 2.5 milioni per un calciatore del settore giovanile. Fu un peccato, succede spesso nel calcio. Poi il ragazzo ha scelto il Salisburgo e successivamente è approdato nel Dortmund”.
Come spesso accade in questi frangenti, sui social network i tifosi hanno commentato la notizia. Ci sono alcuni che hanno manifestato tutto il loro disappunto per la grande occasione persa e altri che, invece, hanno sottolineato come in questi casi serve anche una buona dose di fortuna.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…