Juventus-Fiorentina%2C+una+partita+mai+banale%3A+il+motivo+della+storica+rivalit%C3%A0
calciotodayit
/2021/11/06/juventus-fiorentina-una-partita-mai-banale-il-motivo-della-storica-rivalita/amp/
Calcio

Juventus-Fiorentina, una partita mai banale: il motivo della storica rivalità

Juventus e Fiorentina si affrontano per la dodicesima giornata di Serie A: perché e quando è nata la rivalità tra i due club.

Azione di gioco tra Fiorentina e Juventus (LaPresse)

Quando scendono in campo bianconeri e viola nello stesso rettangolo di gioco, lo spettacolo è assicurato. Non è mai una partita banale, a partire dal 1928, quando la Fiorentina perse 11-0 contro la Juve nel girone B della Divisione Nazionale. Un primo storico incontro di campionato che segnerà per sempre questa rivalità.

Ma è circa 50 anni dopo che Juventus e Fiorentina iniziano ad odiarsi sportivamente, con i tifosi che hanno cominciato ad accendere la sfida sugli spalti e dar vita ad una delle rivalità più importanti del campionato di Serie A.

Leggi anche >>> Juve-Fiorentina, Allegri si sbilancia su Vlahovic: “Quando lo allenerò…”

Scudetto ’82, Fiorentina e Juventus all’ultimo respiro

Prima del mitico e incredibile Mundial 82 che vide l’Italia protagonista, in Serie A c’erano due club che si contendevano il primato e lo scudetto: la Fiorentina e la Juventus. Il campionato 1981-82 si decise all’ultima giornata, in una domenica di maggio più bollente che mai.

Entrambe le formazioni sono a pari punti, primi in classifica. I bianconeri giocano a Catanzaro, i viola a Cagliari. Ma in entrambe le gare dell’ultima giornata di Serie A si verificano episodi che suscitano grandissime discussioni. Mentre alla Fiorentina viene annullato un gol regolare a Graziani, la Juve vince a Catanzaro 0-1 con un rigore dubbio. “Meglio secondi che ladri“, rispondono i tifosi gigliati da lì in avanti. La Fiorentina termina al secondo posto il campionato italiano, ma non perdonerà mai quello “scippo”.

Dopo qualche anno, arriva il vero colpo di scena che scatenerà i supporter toscani. Il trasferimento di Baggio segna uno spartiacque. Un punto di non ritorno.

Leggi anche >>> Juve-Fiorentina, tifosi viola allo Stadium? “No grazie”: i motivi della protesta

Roberto Baggio alla Juve: il tradimento mai perdonato

Roberto Baggio con la maglia della Juventus (LaPresse)

A seguito della contestata vittoria della Juventus della Coppa UEFA 1990 sulla Fiorentina, Roberto Baggio tradisce i colori viola. In realtà, il trasferimento è tutta colpa della dirigenza toscana. Infatti, la società era in difficoltà e decise di accettare l’offerta della Vecchia Signora. A malincuore, il Divin Codino passa dalla Fiorentina alla Juventus, ma passò sotto gli occhi di tanti tifosi come un mercenario.

Quel passaggio segnò l’inizio della fine. Ci furono scontri a Firenze, tra tifosi e polizia. Nessuno voleva che Roberto lasciasse l’Arno per il Po. Ma non ci fu nulla da fare. Il Divin Codino firmò per la Juve e il club toscano incassò la cifra record di 25 miliardi di lire.

Dopo quel trasferimento avvenuto nell’estate del ’90, i tifosi della Fiorentina hanno aumentato ancor di più l’odio sportivo nei confronti dei colori bianconeri. Sono trascorsi 30 anni, ma quel sentimento non è passato. E in caso di trasferimento di Vlahovic alla Juve, la rivalità può accendersi ancor più.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

18 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago