Max Allegri, allenatore della Juve (LaPresse)
Massimiliano Allegri ha parlato al termine della sfida tra la sua Juventus e la Fiorentina, vinta 1-0 dai bianconeri: le dichiarazioni
Massimiliano Allegri è intervenuto ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro la Fiorentina, vinta dalla sua Juventus per 1-0. Decisiva la rete di Cuadrado in pieno recupero, dopo un match sofferto e terminato con i Viola in 10 uomini per l’espulsione di Milenkovic a 15 minuti dalla fine della gara.
Con questo successo “di corto muso”, la Juve aggancia proprio la squadra di Italiano a 18 punti in classifica, portandosi a 13 lunghezze di distanza da Milan e Napoli, che saranno rispettivamente impegnate nel derby con l’Inter e contro il Verona al Maradona.
Leggi anche -> Juventus-Fiorentina, gol di Cuadrado o autogol di Biraghi? La decisione della Lega
Ai colleghi di DAZN, Allegri ha detto la sua sull’ennesima vittoria di misura, che si aggiunge ad un elenco pesantissimo di gare portate a termine con successo, sia in campionato, che in Champions League.
“Sono contento e sorpreso per la prestazione della squadra e soprattutto di Rugani, che non aveva giocato quest’anno. Abbiamo tenuto mentalmente e ci deve rendere contenti nella partita di oggi, ma arrabbiati per i punti persi nelle scorse partite”, ha dichiarato il tecnico bianconero.
Allegri ha aggiunto: “Non ci manca una punta, Morata ha fatto bene. Abbiamo sbagliato la scelta del passaggio più volte nel primo tempo. La vittoria ci da morale, ma non possiamo abbassare il livello di attenzione”.
“La base per essere una squadra che punta al vertice è quella di mettersi a disposizione, di correre, oltre a giocar bene. Nell’intensità della partita la squadra ha qualità. In Europa si giocano partite diverse, mentre in campionato abbiamo lasciato punti per strada nelle scorse partite”, ha proseguito l’allenatore bianconero.
Allegri infine ha concluso: “I social? Non sono una roba per me, ma per i giovani. McKennie per ora gioca perché è più in forma degli altri, ma lo vedo meglio come mezz’ala destra che a sinistra. Bel gioco? Tutti parlano di quello, ma poi tutto finisce al risultato, che è quello che conta”.
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…