Napoli-Milan%2C+la+corsa+scudetto+continua%3A+perch%C3%A9+il+calendario+sar%C3%A0+determinante
calciotodayit
/2021/10/29/napoli-milan-corsa-scudetto-calendario/amp/
Calcio

Napoli-Milan, la corsa scudetto continua: perché il calendario sarà determinante

La corsa scudetto tra Napoli e Milan prosegue e il calendario delle due squadre diventerà ancor più determinante: scopri perché 

Osimhen, attaccante del Napoli (Getty Images)

Dopo 10 giornate di campionato, Napoli e Milan viaggiano di pari passo. Nove le vittorie per la squadra di Spalletti, altrettante per quella di Pioli. Un pareggio a testa contro Roma e Juventus. Gli azzurri hanno segnato 22 reti e ne hanno subite appena 3, mentre i rossoneri ne hanno messe a segno 23 e ne hanno incassate 9.

Sono stati conquistati 28 punti da entrambe le formazioni ed il distacco con l’Inter terza è di 7 punti. Una mini fuga, che sta facendo sognare le due tifoserie. L’ultimo Scudetto in casa Milan è arrivato nella stagione 2010/2011, mentre per il Napoli bisogna addirittura tornare al 1989/90.

Leggi anche -> Napoli-Bologna, Spalletti già nella storia del club: il record dopo 10 giornate

La corsa Scudetto di Napoli e Milan

Giroud, attaccante del Milan (Getty Images)

Il percorso per entrambi i club è ancora lunghissimo. Lo scorso anno il Milan venne sorpassato dall’Inter a febbraio e da quel momento la flessione dei rossoneri li portò a conquistare il secondo posto solo all’ultima giornata. Per il Napoli, invece, ci sarà l’incognita Coppa d’Africa e il tanto chiacchierato crollo di Spalletti dopo l’inizio del nuovo anno.

Abbiamo quindi cercato di analizzare il calendario di entrambe le squadre da qui alla fine del 2020, per capire se la corsa Scudetto sarà ancora così equilibrata. E’ chiaro, non possedendo la palla di vetro potremo parlare solamente per quello che si è visto fino ad ora e su pronostici a pallone fermo, poi il calcio è magnifico e tutto può succedere.

Il calendario di Napoli e Milan fino alla fine del 2020

Delle 28 giornate rimanenti per chiudere la Serie A, sono 9 quelle che verranno giocate da qui alla fine del 2020. Si parte con il prossimo weekend, quando il Napoli avrà la grande chance di allungare sul Milan. Gli azzurri se la vedranno con la Salernitana (non sottovalutate il derby campano e Colantuono) e i rossoneri sono attesi dalla difficilissima trasferta di Roma contro gli uomini di Mourinho che hanno fermato Spalletti.

Osimhen e compagni potrebbero tentare una mini fuga in casa contro il Verona nell’ultima giornata prima della sosta, dato che il Milan sarà impegnato nel derby contro l’Inter. Al ritorno dalla pausa nazionali, toccherà ai campani vedersela con i nerazzurri e la squadra di Pioli volerà in trasferta a Firenze.

In una ipotetica situazione di leggero vantaggio da parte del Napoli, il Milan avrebbe la chance di riagganciarlo, giocando contro il Sassuolo, mentre gli azzurri saranno impegnati con la Lazio. Alla 14a giornata, con una nuova potenziale parità, spazio a Sassuolo-Napoli e Genoa-Milan.

La possibile svolta alla 15a con i rossoneri impegnati contro la Salernitana e gli azzurri che sfideranno l’Atalanta. Il turno successivo Udinese-Milan e Napoli-Empoli potrebbero non cambiare troppo le carte. Alla 17a giornata il clou: Milan-Napoli.

Immaginiamo che le due squadre ci arrivino imbattute ancora, ma avendo pareggiato contro le big. Allo scontro diretto la situazione sarebbe questa: Milan 45 e Napoli 43. Prima delle vacanze natalizie Ibra e compagni se la vedranno poi con l’Empoli e gli azzurri con lo Spezia.

Se il super big match di dicembre si chiudesse in pareggio e le due squadre riuscissero a vincere anche l’ultimo impegno pre sosta, allora Milan e Napoli potrebbero trovarsi rispettivamente a 49 e 47 punti. E’ ovviamente difficile che rossoneri e azzurri restino imbattuti da qui ai prossimi 2 mesi, ma come detto, mai dire mai. Il campionato è lungo, ma ci siamo divertiti ad analizzare sulla carta un calendario che nasconderà nuove insidie e che regalerà emozioni da qui alla fine del campionato.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

1 ora ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

5 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

9 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

18 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

22 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago