Napoli-Bologna, Spalletti sempre più vincente (Getty Images)
Napoli-Bologna, Spalletti vince e convince malgrado la squalifica: i partenopei agguantano il Milan in vetta vincendo con il Bologna. Record.
Stavolta gli applausi sono ammessi e nessuno si offenderà, perchè Spalletti ha tutto il diritto di prendersi la scena e strappare un battito di mani: se Domenica per lo stesso motivo l’hanno espulso, dato che l’arbitro non gradisce “gratificazioni” extra che potrebbero risultare sarcastiche, al Giovedì scatta la pacca sulla spalla: niente incomprensioni con arbitro e tifosi.
Solo complimenti dell’allenatore alla squadra che trova 9 vittorie e un pareggio nelle ultime 10 partite disputate. Spalletti agguanta il Milan in vetta e fa il suo, calando il tris al Bologna, con quella doppietta di Insigne che alimenta rimpianti a non finire se dovesse fallire il rinnovo di contratto.
Leggi anche – Barcellona, esonerato Koeman: il saluto social di Pedri è commovente – FOTO
Prima della burocrazia, c’è la consapevolezza: questo Napoli fa male grazie ai singoli, come Fabian Ruiz e Lorenzo (l’uomo che ha fatto del tiro a giro una costante), e al gruppo per merito di un “comandante” in grado di portare ordine e ambizione laddove regnava il caos. Gattuso ha fatto il massimo, ma lo “schiacciasassi” di Certaldo non si ferma. E ha ragione perchè dopo gli anni passati a guardare da casa vuole prendersi gli stessi applausi che è in grado di elargire con facilità.
La prima standing ovation gliela offre la classifica: partenopei in testa a pari punti con il Milan di Pioli, altra realtà in grado di cambiare pelle e propositi, la seconda gliela garantisce un record tutto particolare che unisce kabala e superstizione. Il Napoli ha eguagliato il proprio record di punti (28) dopo le prime 10 giornate di Serie A. Era successo solo nel 2017/2018. Gli azzurri non si fermano più, allora stavolta battere le mani viene spontaneo: impossibile chiedere calma ed equilibrio a uno come Spalletti, che vive di emozioni e si nutre di sogni. Uno, azzurro, che manca da un po’. Quello sì che avrebbe il sapore di storia, ma per le analogie col passato c’è ancora tempo.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…