Maradona%2C+decisione+sulla+sua+casa+in+Argentina%2C+ecco+cosa+diventer%C3%A0%26%238230%3B
calciotodayit
/2021/10/27/maradona-decisione-sulla-sua-casa-in-argentina-ecco-cosa-diventera/amp/
Calcio

Maradona, decisione sulla sua casa in Argentina, ecco cosa diventerà…

Il 30 ottobre avrebbe compiuto 61 anni, tra poco meno di un mese ricorrerà il primo anniversario dalla scomparsa di Diego Armando Maradona.

Diego Armando Maradona (GettyImages)

Tante le manifestazioni che si stanno preparando in tutti gli angoli del mondo per commemorare la scomparsa del miglior giocatore della storia del calcio.

Dalla Copa Maradona che si svolgerà il 14 dicembre negli Emirati Arabi, tra Barcellona e Boca Juniors, al match tra Napoli e Argentinos Juniors che dovrebbe disputarsi proprio allo stadio Maradona nei primi mesi del 2022, sono veramente tante le iniziative che avranno luogo un po’ ovunque.

Intanto, in Argentina, la casa al civico 523 di Calle Azamor nella bidonville de Villa Fiorito, dove è nato el Pibe de Oro, è diventata ‘patrimonio nazionale argentino’.

Nel decreto viene precisato che quella casa “rappresentò per lui, durante tutta la sua vita, la fedeltà alle proprie origini e il legame profondo che lo univa alla sua famiglia”.

Il decreto è già stato firmato dalle autorità competenti.

Potrebbe interessarti anche: Napoli, mostra dedicata a Maradona: la Stazione diventa un campo da calcio

Al via anche una serie televisiva sulla vita di Diego: ecco quando e dove vederla

Diego Armando Maradona saluta i tifosi (GettyImages)

Ad interpretare il ‘Pibe de Oro’ in tre differenti fasi della sua vita saranno gli attori Nazareno Casero, Juan Palomino e Nicolas Goldschmidt, verranno riprodotte in chiave cinematografica le imprese del ‘Diez‘.

Le riprese si sono svolte in Argentina, Spagna, Italia, Uruguay e Messico, paese quest’ultimo dove Maradona vinse i Mondiali con l’Albiceleste‘ nel 1986 e dove in semifinale mise a segno i due gol più conosciuti della storia del calcio.

Entrambi contro l’Inghilterra, prima mise in scena la ‘Mano de Dios’, segnando con la mano con una mossa di destrezza incredibile, e poi la serpentina di mezza squadra inglese e gol a porta vuota che gli valse il titolo aquilone cosmico.

Un Maradona, quello di Messico 86′, che portò per mano la Seleccion sul tetto del mondo.

Alessandro Marrazzo

Share
Published by
Alessandro Marrazzo

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

18 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago