Alvaro Morata, attaccante della Juventus (Getty Images)
Zenit-Juventus vede uscire vittoriosi i bianconeri, ancora a punteggio pieno in Champions League: l’1-0 finale porta la firma di Kulusevski.
La Juventus, nonostante le difficoltà iniziali, riesce a portare a casa un’altra vittoria di misura. Stavolta è Kulusevski a condannare lo Zenit nel finale e allungare la striscia positiva dei bianconeri, ancora a punteggio pieno in Champions League senza gol subiti.
Nel secondo tempo la squadra di Allegri costruisce diverse occasioni da gol e alla fine merita questo successo con cui consolida il primato nel Gruppo H e si avvicina agli ottavi di finale.
I russi restano a 3 punti e nella prossima giornata a campo invertito potrebbero dire addio ai sogni qualificazione, spianando la strada anche al Chelsea che stasera ha battuto 4-0 il Malmo.
Zenit-Juventus 0-1 (86′ Kulusevski)
22:52– TERMINA LA PARTITA
95′ – La conclusione di Douglas Santos colpisce la barriera e si alza sopra la porta.
94′ – Giallo eccessivo per Ramsey: l’arbitro fischia una punizione a favore dello Zenit.
92′ – Lo Zenit attacca a testa a bassa alla ricerca del pareggio, ma manca poco alla fine.
90′ – L’arbitro assegna quattro minuti di recupero.
89′ – La Juventus riparte in contropiede, Chiesa cerca la gloria personale e calcia fuori col sinistro.
86′ – GOOOOOOOOOL DELLA JUVENTUS! Cross a rientrare di De Sciglio e colpo di testa vincente di Kulusevski che devia il pallone sul secondo palo, mettendo fuori causa Kritsyuk.
85′ – Intanto Claudinho stringe i denti e torna in campo.
84′ – Ramsey prende il posto di Bentancur a centrocampo.
84′ – Si fa male anche Claudinho, protagonista di un duro scontro con McKennie.
83′ – Ora lo Zenit si sta sbilanciando per tentare il colpaccio in questi ultimi minuti.
79′ – Il risultato non si sblocca alla Gazprom Arena: tutto ancora in equilibrio.
76′ – Allegri si gioca la carta Kean in questo finale: esce dal campo Morata.
75′ – La risposta dello Zenit è affidata al solito Claudinho che libera il sinistro ma stavolta spedisce alto.
74′ – Occasione Juventus! McKennie prova la torsione di testa sul cross di De Sciglio e il pallone finisce fuori di poco.
71′ – Bel numero di Morata che si libera dell’avversario ma poi sbaglia la conclusione mandando alto da buona posizione.
69′ – Cambio obbligato per lo Zenit: Malcom lascia spazio a Kuzyayev.
68′ – Gioco ancora interrotto: Malcom lamenta un dolore alla gamba e si accascia a terra.
67′ – Le squadre iniziano ad allungarsi e provano a segnare in questa fase di gioco.
63′ – Juve pericolosa! Palla geniale di Arthur per l’inserimento di Cuadrado che non trova la deviazione vincente da posizione defilata.
61′ – Prime mosse di Semak: Azmoun rileva uno stremato Dzyuba al centro dell’attacco mentre Sutormin sostituisce Karavaev.
60′ – Subito ammonito Arthur che riceve il cartellino giallo per un fallo su Malcom.
59′ – Triplo cambio per la Juventus: dentro Cuadrado, Arthur e Kulusevski al posto di Alex Sandro, Locatelli e Bernardeschi.
57′ – Occasione Zenit! Claudinho sfrutta l’errore di De Sciglio e calcia a giro sul secondo palo, andando vicino al gol del vantaggio.
55′ – Botta e risposta nel giro di pochi minuti che per un attimo ha acceso la sfida.
53′ – Che rischio per la Juve! Lo Zenit riparte in campo aperto, il pallone arriva a Claudinho che calcia da ottima posizione ma Bonucci salva tutto murando il suo destro.
51′ – Occasione Juventus! Grande filtrante di Morata per McKennie che sbuca alle spalle della difesa e si ritrova davanti a Kritsyuk, decisivo a respingere il suo tiro ravvicinato.
50′ – In questi primi minuti della ripresa, il copione è rimasto lo stesso: la Juve gestisce il pallone e lo Zenit gioca d’attesa.
48′ – Nessun problema per Barrios che rientra regolarmente in campo e continua la partita.
47′ – L’arbitro ferma il gioco e consente l’ingresso dello staff sanitario dello Zenit: è rimasto a terra Barrios per un colpo alla caviglia.
46′ – Giallo per Karavaev che entra in modo pericoloso su Chiesa, colpito dalla sua scivolata in netto ritardo.
46′ – Nessun cambio all’intervallo per Zenit e Juventus: si riparte con gli stessi uomini.
22:01 – INIZIA IL SECONDO TEMPO
Gara complicata per la Juventus che non trova spazi contro un Zenit chiuso e molto organizzato in difesa. Alla fine sono i russi ad aver creato la migliore occasione con Claudinho, ma in generale la gara è in sostanziale equilibrio come testimonia il punteggio.
I bianconeri non hanno mai calciato in porta e soltanto nel finale sono arrivate due conclusioni di Chiesa terminate lontano dallo specchio. Non sarà facile sbloccare il risultato in una partita molto tattica e fisica.
21:45 – TERMINA IL PRIMO TEMPO
45′ – Non ci sarà recupero in questa prima frazione.
44′ – Sugli sviluppi di calcio d’angolo Chistyakov colpisce di testa sul primo palo e Szczesny blocca il pallone a terra.
40′ – Secondo tentativo di Chiesa che stavolta cerca il palo lontano, ma il pallone non gira e si perde sul fondo.
39′ – Chiesa si mette in proprio e prova la soluzione da fuori: il suo destro finisce alto sopra la traversa.
36′ – La squadra di Allegri prova ad alzare la pressione ma la sensazione è che serve una giocata individuale per sbloccare il risultato.
33′ – Le squadre si stanno annullando a vicenda e lo spettacolo ne risente: i bianconeri non hanno ancora calciato in porta.
30′ – Ammonito Barrios per un duro intervento in scivolata su Alex Sandro: primo giallo della partita.
28′ – Lo Zenit si copre con tanti uomini e crea densità in mezzo al campo, interrompendo tutte le azioni bianconere.
26′ – Chiesa si infila in area di rigore, poi calcia ma il suo sinistro è ribattuto in angolo.
25′ – Locatelli prova a servire con un lancio l’inserimento di McKennie che però non riesce a colpire il pallone, respinto dall’uscita di Kritsyuk.
24′ – La Juventus, nonostante la presenza di Morata, fatica a rendersi pericolosa e non riesce a sfondare la solida difesa dello Zenit.
22′ – Il cross morbido di De Sciglio viene allontanato dall’uscita insicura di Kritsyuk.
18′ – Occasione Zenit! Conclusione potente di Claudinho respinto in qualche modo da Szczesny che aveva valutato male la traiettoria del tiro.
16′ – Si aspetta ancora la prima occasione alla Gazprom Arena: finora poche emozioni.
13′ – Entrambe le squadre sono disposte bene in campo e lasciano pochi spazi, ma in generale i ritmi non sono altissimi.
11 – Il match fatica a decollare: le squadre non si sono ancora viste in attacco.
8′ – La punizione laterale di Bernardeschi viene allontanata dal colpo di testa di Rakitskiy.
6′ – La Juventus gira il pallone senza fretta, studiando la disposizione dell’avversario.
4′ – Inizio propositivo dello Zenit che cerca di fare la partita.
1′ – La Juventus batte il calcio d’inizio del match.
21:00 – INIZIA LA PARTITA
20:57 – Una piccola curiosità mentre risuona l’inno della Champions League: la partita si giocherà nel moderno stadio Gazprom Arena che per l’occasione ha chiuso il tetto retrattile per consentire una temperatura più mite in campo considerato il grande freddo all’esterno.
20:55 – Le squadre entrano sul terreno di gioco: manca poco al calcio d’inizio.
20:20 – Pavel Nedved, vicepresidente della Juventus, ha rilasciato qualche dichiarazione ai microfoni di Sky Sport pochi minuti prima del calcio d’inizio. Nella classica intervista pre-partita si è parlato subito dell’avversario, lo Zenit San Pietroburgo: “Nelle prossime due partite ci giochiamo il passaggio del turno e lo sappiamo tutti dal tecnico ai giocatori. Stasera però sono convinto che non sarà difficile, ma di più”.
L’ex centrocampista ceco ha spiegato le scelte di formazione di Allegri: “Il mister sceglie i giocatori in base alla loro condizione e come si esprimono negli allenamenti. Poi anche in base alle caratteristiche dell’avversario, sono contento del rientro di Morata che ci aiuterà a a fare di più in fase offensiva”.
Infine Nedved ha rivelato quando tornerà in campo Paulo Dybala, facendo anche un nuovo punto sul rinnovo di contratto: “Speriamo di rivederlo domenica contro l’Inter. Sul rinnovo siamo vicinissimi alla firma e siamo contenti di averlo ancora con noi. L’annuncio arriverà molto presto”.
19:45 – FORMAZIONE UFFICIALE ZENIT (3-4-3) Kritsyuk; Rakitskiy, Chistyakov, Lovren; Karavaev, Wendel, Barrios, Douglas Santos; Malcom, Dzyuba, Claudinho.
19:45 – FORMAZIONE UFFICIALE JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Locatelli, McKennie; Chiesa, Morata, Bernardeschi.
Leggi anche -> Vidal replica a Bonucci e infiamma Inter-Juve: “Vediamo chi…”
Non è un grande momento per lo Zenit, reduce dalle prime due sconfitte consecutive in campionato nonostante sia ancora in testa alla classifica. Prima della sosta nazionali aveva perso 2-1 in casa contro il Sochi e, con lo stesso punteggio, è stato battuta dall’Arsenal Tuli lo scorso week-end.
Due risultati inaspettati che comunque non cambia la dimensione di questa squadra, formata da giocatori esperti e giovani di talento. Il cammino in Champions League era iniziata con la sconfitta di misura contro il Chelsea (1-0), prima di travolgere 4-0 il Malmo su questo campo e agganciare proprio i Blues, caduti all’Allianz Stadium.
Un successo importante della Juventus, compreso nella striscia aperte di cinque vittorie tra tutte le competizioni. Dopo la falsa partenza in Serie A, i bianconeri hanno cambiato marcia e sono imbattuti dallo scorso 11 settembre contro il Napoli. Un periodo favorevole che si proverà a portare avanti in Europa per blindare la qualificazione agli ottavi di finale.
Nella storia si contano soltanto due precedenti, giocati sempre in Champions League. Si deve riavvolgere il nastro e tornare alla stagione 2008-09 quando le squadre si incrociarono nella fase a gironi proprio come stasera.
Nella gara d’andata vinsero 1-0 i bianconeri grazie alla rete decisiva di Del Piero, mentre il ritorno in Russia terminò in pareggio sullo 0-0. Alla fine la squadra di Ranieri chiuse in testa il girone a pari punti con il Real Madrid, ma avanti negli scontri diretti.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…