Lazio-Inter+Pagelle%3A+prima+sconfitta+nerazzurra%2C+tra+ingenuit%C3%A0+e+leggerezza
calciotodayit
/2021/10/16/lazio-inter-pagelle-prima-sconfitta-nerazzurra-ingenuita-leggerezza/amp/
primo piano

Lazio-Inter Pagelle: prima sconfitta nerazzurra, tra ingenuità e leggerezza

In una partita che l’Inter ha il grande merito di giocare prendendo nettamente il controllo del centrocampo, prevalgono gli episodi che alla fine premiano la Lazio

Una delle tante mischie tra Lazio e Inter, partita dal finale molto nervoso (Getty Images)

Lazio-Inter, le Pagelle

Parte bene la Lazio, ma poi si vede solo l’Inter che dopo il vantaggio ha il grande limite di non chiudere la partita concedendo il pareggio sull’unico pallone caduto in area di rigore in quasi mezz’ora di gioco. Bastoni ingenuo, più che colpevole. Ottima prova del centrocampo nerazzurro che concede poco o nulla all’area di gioco avversaria.

LAZIO

Pepe Reina – Presenza che garantisce una certa sicurezza a una difesa di tanto in tanto sfilacciata. Voto 6.5

Marusic – Si ritrova parecchio in affanno di fronte su un Dimarco intraprendente. Voto 5.5

Luiz Felipe – Attento sui cross, meno efficace quando deve gestire gli anticipi. In una difesa che non convincente è il meno penalizzante. Voto 6

Patric – Soffre più del dovuto in particolare sulla qualità di sponda di Dzeko. Voto 5.5

Hysaj – Rigore a parte, evitabile, risulta costantemente in difficoltà sulle accelerazioni di Barella. Voto 5

66’ Lazzari  – Molto più dinamico e intraprendente rispetto a Kysaj. Voto 6

Milinkovic-Savic – Parte bene, il centrocampo dell’Inter gli prende le misure e scompare. Pesca il gol della sicurezza con un gran bel colpo di testa. Voto 6

Lucas Leiva – Tanto giro palla spesso sterile e senza iniziativa personale. Voto 5.5

Basic – Sicuramente il più puntuale al momento del tiro, ma anche il meno preciso. Voto 5.5

66’ Luis Alberto – Finisce stritolato nell’ingranaggio del centrocampo interista. Fa davvero poco. Voto 5.5

Pedro – Si affida all’uno contro uno nel tentativo di trovare qualche soluzione individuale. Per la verità uno dei pochi a provarci. Voto 6

75’ Zaccagni – Un quarto d’ora di onorato servizio senza acuti particolari. Voto 6

Immobile – Non in ottime condizioni, decisamente in ombra. Solo il rigore, pesantissimo, del pareggio, gli alza la media. Voto 6

Felipe Anderson – Sicuramente il più propositivo anche se si trova troppo spesso a gestire il gioco da solo. Voto 6.5

LEGGI ANCHE > Serie A, highlights Lazio-Inter: gol e sintesi della partita – VIDEO

LEGGI ANCHE > DIRETTA Lazio-Inter: Milinkovic Savic chiude il match!

Immobile sempre decisivo pur in una gara non brillantissima (Getty Images

INTER

Handanovic – Due ottimi interventi nel corso del primo tempo, nulla da fare sul rigore di Immobile. Voto 6.5

Skriniar – Domina la scena con grande autorevolezza anche se per la verità la Lazio fa davvero pochissimo. Finisce in affanno, le responsabilità sul terzo gol della Lazio le condivide con De Vrij. Voto 5.5

De Vrij  – Non che l’attacco della Lazio lo metta alla frusta. Esce con una certa comodità, a parte i primi dieci minuti, i migliori della squadra di casa. Male nel finale… Voto 5.5

Bastoni – Ingenuo ma anche sfortunato nell’episodio del rigore concesso alla Lazio. Per il resto… fa il suo. Voto 6

66’ Dumfries – Di fatto va a giocare da terza punta. Non riesce a imporsi. Voto 5.5

Darmian –  Compitino ordinato ed efficace, si limita a tenere la posizione di fronte a una linea offensiva che fa poco o nulla. Voto 6

Barella – Molto attivo e sempre pericoloso quando arriva al traino. A volte un po’ autoreferenziale. Voto 6.5

Brozovic – Intensità, copertura, grande sensibilità tattica. Determinante nel chiudere qualsiasi fonte di gioco alla Lazio. Voto 7

Gagliardini – Senza strafare tiene alto il ritmo, sostiene la squadra, gioca con grande dedizione e disponibilità. Voto 6

66’ Vecino  Entra in una squadra che ha bisogno di una scossa. Lui ha la corrente staccata. Voto 5.5

Dimarco – Ha buon gioco su una fascia dove potrebbe spingere anche con maggiore insistenza. Voto 6.5

Perisic – Quando lui e Brozovic trovano questa intensità il centrocampo dell’Inter dimostra di essere all’altezza dei migliori palcoscenici europei. Voto 7

66’ Correa – Fatica moltissimo a entrare in partita, gli manca lo spunto personale. Voto 5.5

Dzeko – Non brillantissimo in un una partita decisamente faticosa nella quale appare poco e lavora molto sottotraccia. Voto 5.5

75’ Lautaro – Un quarto d’ora con le risorse residue dagli impegni con la Nazionale per rimediare. Non basta. Voto 5.5

 

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

32 minuti ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

5 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

9 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

18 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

21 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

1 giorno ago