Giuseppe Marotta (GettyImages)
L’amministratore delegato dell’Inter svela qual è stato il suo sogno nel cassetto, il suo idolo ed il suo futuro: tutto su Beppe Marotta
Giuseppe Marotta, conosciuto soprattutto con il nome Beppe, è nato a Varese nel 1957. Ha una lunga esperienza legata al mondo del calcio. Lui per diverso tempo da ragazzo ha praticato questo sport, di cui poi è diventato uno dei punti di riferimento tra i dirigenti italiani.
Nella sua gloriosa carriera da dirigente, Marotta ha centrato la promozione con il Venezia, è stato all’Atalanta, poi per diversi anni è stato alla Sampdoria portandola alla qualificazione ai preliminari di Champions League, fino agli anni d’oro alla Juventus e ora all’Inter. Insomma, una carriera costellata di successi e traguardi personali importanti. E pensare che da bambino proprio questo era il suo sogno: diventare dirigente di una squadra di calcio.
Leggi anche >>> Rinnovo Barella, Marotta chiarisce la posizione dell’Inter: “Vi spiego cosa faremo”
Al Festival dello Sport di Trento, l’attuale amministratore dell’Inter ha svelato che da ragazzo aveva provato a giocare a calcio “poi mi sono reso conto che avevo dei limiti. Ero scarso“. Ma la verità è un’altra e lo stesso Beppe Marotta ammette: “Già da piccolo avevo un sogno nel cassetto: volevo diventare un dirigente di calcio. Sin da quando organizzavo tornei all’oratorio ho coltivato questa passione“.
Partire dal basso per arrivare in Serie A, passando per Juventus e Inter. Eppure, nella cameretta aveva il poster di Gianni Rivera, bandiera del Milan: “Sì, era il mio idolo da ragazzo, un esempio che provavo a seguire quando giocavo a calcio e ricoprivo lo stesso ruolo di Rivera. Volevo imitarlo“. Poi, Marotta ha raccontato un curioso aneddoto: “Quando ero piccolo registravo le puntate del programma radiofonico “Tutto il calcio minuto per minuto” e facevo le imitazioni dei protagonisti“.
Il dirigente nerazzurro è stato colpito dal Covid ad inizio anno. Ha vissuto momenti davvero drammatici, ma è riuscito a superarli grazie alla cura e all’assistenza medica. Ma quei giorni difficili Marotta non li dimenticherà mai: “A causa del Coronavirus ho deciso che devo rallentare i miei ritmi. Infatti, dopo l’esperienza con l’Inter terminerò la mia carriera da dirigente con i club“.
Insomma, l’ad nerazzurro si godrà le ultime stagioni in Serie A per poi vivere nuove esperienze professionali più soft, magari sempre legate al mondo del calcio.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…