Italia%2C+finisce+la+serie+record+di+Mancini%3A+i+dati
calciotodayit
/2021/10/06/italia-finisce-serie-record-mancini-dati/amp/
primo piano

Italia, finisce la serie record di Mancini: i dati

Italia pone fine al suo record di imbattibilità più lunga della storia del calcio a livello delle Nazionali: 37 gare senza sconfitta.

Italia, fine del record d’imbattibilità

Termina nel modo che nessuno si sarebbe mai aspettato il record d’imbattibilità dell’Italia. Una sconfitta, quella di stasera contro la Spagna, che riporta con i piedi per terra un gruppo che negli ultimi tre anni ha entusiasmato tutti gli appassionati di calcio. Una crescita esponenziale di una squadra che è riuscita a conquistare un Europeo che mancava da troppi anni.

Tutti gli statistici scommettevano sul prolungamento di questo record ma così non è stato. La Spagna di Luis Enrique ha vinto contro l’Italia e si è presa la sua rivincita dopo la sconfitta subita ad Euro2020 ai rigori. Con stasera, gli azzurri ritornano un gruppo normale ma proprio da questa sconfitta dovranno ripartire per un nuovo record.

Leggi anche: Nations League, highlights Italia-Spagna: gol e sintesi della partita – VIDEO

Italia, fine del record d’imbattibilità

Lorenzo Pellegrini accorcia le distanze in Italia-Spagna

La sconfitta contro la Spagna, interrompe un grande record ottenuto dalla Nazionale nostrana. Bisogna però ricordare quanto di buono ha fatto negli ultimi tre anni. Prima di tutto, bisogna partire dal fatto che, con la vittoria sulla Lituania, l’Italia ha stabilito il record di imbattibilità più lunga della storia del calcio a livello di Nazionali: 37 gare senza sconfitta, meglio della Spagna 2007 – 2009 (35) e del Brasile 1993 – 1995 (35).

A questo dato ne va aggiunto un altro: nelle partite utili consecutive, gli azzurri hanno ottenuto 28 vittorie e 10 pareggi. L’ultima sconfitta, risale al 10 settembre 2018 con il Portogallo (0-1). Per vedere qual è stata l’ultima serie migliore per l’Italia, bisogna andare alle 30 gare con Pozzo dal 24/11/1935 al 20/07/1939, con 24 vittorie e 6 pareggi. Seguono Lippi (25), Vicini e Valcareggi (18).

A questi dati, vanno aggiunti anche alla serie più lunga senza subire reti (1168’,
battuto il precedente sempre dell’Italia del 1974 , 1134’) e le 15 gare vinte di fila tra qualificazioni e fase finale degli Europei. Un risultato, quest’ultimo, che viene rafforzato dalle 13 vittorie consecutive (da novembre 2020 a luglio 2021) serie migliore di quelle di Pozzo e Lippi.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago