De Ligt esulta dopo la vittoria della Juve contro il Chelsea (Getty Images)
Torino-Juventus, i bianconeri alzano la muraglia. La squadra di Allegri ritrova anche solidità in difesa: il dato è inequivocabile.
Allegri aveva chiesto serenità e i suoi l’hanno accontentato: “Abbiamo passato la scorsa sosta agitati, dopo aver perso con l’Empoli in casa, cerchiamo di arrivare a questa un pochino meglio”. La cura del tecnico toscano funziona, gli effetti si vedono anche nella sfida contro i granata: un Derby di cuore e pathos.
Deciso da colui che bianconero c’è nato. Locatelli si prende la Juventus e i suoi sogni, sotto gli occhi di un pubblico incredulo. Il punto, però, non è l’ex Sassuolo ma la difesa: la Vecchia Signora sembra togliersi le rughe di dosso. La porta bianconera resta inviolata.
Leggi anche – Torino-Juventus, scontri fra Ultras: arrestato un tifoso. Cos’è successo fuori allo stadio
Senza reti e senza pensieri, con il muro bianconero pronto a erigersi di nuovo: Szczesny si è ripreso dal momento no. Chiellini ha risposto presente, stesso discorso per De Ligt, Danilo e Alex Sandro. Un vero e proprio battaglione di uomini che ha ritrovato convinzione e mezzi, serviva solo una scossa: l’inversione di rotta è arrivata con i Blues e prosegue con la squadra di Juric. L’uomo che i bianconeri era solito castigarli spesso, sia in campo che in panchina: nessuno come lui contro Allegri & co.
È tempo di far parlare i numeri per dare consistenza a qualcosa che Allegri sapeva già, anche quando i detrattori erano pronti a sbugiardarlo: la sua è una squadra solida, con basi ben precise e valori determinati. Nello specifico i bianconeri hanno tenuto la porta inviolata per la prima volta in Serie A dal 20 Marzo.
L’ultima volta era un 3-0 contro lo Spezia. Poi è arrivata una striscia – ora interrotta – di venti partite di fila con almeno una rete incassata. La Vecchia Signora torna a coprirsi, con l’avvento dell’autunno Allegri trova la coperta lunga, evitare i brividi di freddo e le temperature troppo impegnative: -7 dal Napoli e -6 dal Milan sono ancora previsioni da Polo Nord mentre sotto la Mole vogliono tornare a scaldarsi.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…