Bruno Henrique, quattro gol nelle due semifinali di Libertadores (Getty Images)
Sarà di nuovo tutta brasiliana la finale di Copa Libertadores in programma a Montevideo il 27 novembre, il Flamengo vince a Guayaquil e raggiunge il Palmeiras
Come da pronostico. Dopo il sofferto pareggio esterno del Palmeiras, in rimonta sull’Atletico Mineiro, che ha garantito al Verdao la finale di Copa Libertadores, il Flamengo conquista il suo posto al sole nella competizione sudamericana per eccellenza.
Forte di una netta vittoria in termini di risultato e di gioco, il Flamengo ha ribadito la superiorità nella gara di ritorno contro il Barcelona di Guayaquil. Una partita di grande autorevolezza quella della squadra rubronegra, trascinata ancora una volta da Bruno Henrique, che dopo la doppietta del Maracanà, ha firmato altri due splendidi gol al Monumental.
Il buon avvio del Barcelona che impegna in un paio di occasioni Diego Alves si esaurisce in una quindicina di minuti. Poi vengono fuori i valori forti del Flamengo che al primo affondo passa. Chiusura difensiva pessima del Barça su un lungo rilancio di Everton Ribeiro, e Bruno Henrique firma il vantaggio.
LEGGI ANCHE > Copa Libertadores, Palmeiras di nuovo in finale: Atletico Mineiro eliminato
Il Flamengo domina: arriva una gran traversa di Andreas Pereira e in avvio di ripresa la squadra di Portaluppi schiaccia gli avversari per dieci minuti abbondanti. Il raddoppio è quasi immediato: altro lancio di Everton Ribeiro, rifinitura di Gabigol che Bruno Henrique insacca. E gara in ghiaccio.
La finale tra Palmeiras e Flamengo si annuncia la partita dell’anno in Sudamerica. Le due squadre sono ai vertici del Brasileirao, 38 punti il Palmeiras, 35 il Flamengo, che vanta il miglior attacco del campionato. Si giocherà al Centenario di Montevideo il 27 novembre. Palmeiras, campione in carica, due vittorie in cinque finali; Flamengo che torna a giocarsi il titolo dopo la vittoria del 2019 contro il River Plate, la seconda in due finali.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…