Federico Chiesa (GettyImages)
La Juventus vince all’Allianz Stadium contro il Chelsea: decisiva la rete di Federico Chiesa ad inizio ripresa, battuti i campioni d’Europa.
La Juventus trionfa all’Allianz Stadium davanti al proprio pubblico contro il Chelsea, campione d’Europa in carica. Dopo un primo tempo difficile, i Blues concedono qualche contropiede di troppo ai bianconeri che prendono fiducia. Chiesa è il più ispirato e non perde la determinazione nell’intervallo. L’attaccante della Juve trova il vantaggio a 10 secondi dall’inizio del secondo tempo, su assist di Bernardeschi.
Dopo la rete comincia l’assedio del Chelsea, ma gli spazi continuano ad essere stretti. La difesa disegnata da Allegri è troppo ordinata, Bonucci e De Ligt alzano il muro. Solo a dieci minuti dal termine della gara Havertz e Lukaku creano qualche pericolo in più, ma alla fine vince la Juventus 1-0.
Juventus-Chelsea 1-0 (46′ Chiesa)
TERMINA LA PARTITA
90+5 – HAVERTZ! Sugli sviluppi del corner, la palla sfila sopra la traversa!
90+4 – Tackle di Chiellini, intervento preciso: calcio d’angolo per il Chelsea
90 – Cinque minuti di recupero assegnati dall’arbitro
89′ – I bianconeri cercano di guadagnare minuti preziosi
88′ – Stacco di testa impreciso di Havertz
86′ – Il Chelsea reclama un calcio di rigore, ma il check del VAR lascia proseguire
83′ – Sostituzione Juve: esce Bentancur, dentro Chiellini
83′ – Chance Chelsea! Lukaku calcia alto di poco sopra la traversa
82′ – Soffre la Juventus, calciatori arroccati nella propria area di rigore
81′ – La conclusione di Kean ribattuta dalla difesa
80′ – Ancora Danilo! Chiusura perfetta sul passaggio in verticale
77′ – Doppia sostituzione Juventus: fuori Rabiot e Chiesa, dentro McKennie e Kean
75′ – Szczesny blocca il cross dalla destra
73′ – I Blues continuano l’assedio ma non trova varchi: muro bianconero ordinato
71′ – Chelsea riversato tutto nella metà campo avversaria
70′ – Conclusione di Havertz dal limite: palla ribattuta dalla difesa bianconera
67′ – Ovazione per Danilo: tackle pulitissimo in area di rigore
65′ – Sostituzione Juventus: fuori Bernardeschi, dentro Kulusevski
63′ – Chance Juve! Bernardeschi sciupa l’assist di Cuadrado a due passi dalla porta: palla altissima
61′ – Triplo cambio Chelsea: fuori Jorginho, Ziyech e Azpilicueta, dentro Chalobah, Hudson-Odoi, Loftus-Cheek
59′ – Gran chiusura di Danilo su cross di Ziyech
57′ – Il Chelsea alza il pressing
55′ -De Ligt resta a terra infortunato: entra lo staff sanitario
52′ – Locatelli rischia l’autogol! Il centrocampista interviene in tackle su un uno-due e il pallone sbatte sulla sua gamba, direzionato poi verso la propria porta: palla in corner
51′ – Cavalcata di Bonucci nella metà campo avversaria, fermato dalla difesa del Chelsea
49′ – Chiusura perfetta di De Ligt sul tentativo di un avversario
47′ – La Juve reclama un calcio di rigore! L’arbitro lascia proseguire
46′ – GOOOOOL DELLA JUVENTUS! Dopo meno di trenta secondi dalla ripresa, Chiesa sorprende la difesa del Chelsea e sigla l’1-0. Lancio lungo perfetto di Bernardeschi per il suo compagno
46′ – Comincia la ripresa, batte la Juventus
22:01 – INIZIA IL SECONDO TEMPO
La prima frazione finisce a reti bianche. Il Chelsea comincia meglio e mette alle strette la Juventus, ma senza rendersi pericoloso nei pressi dell’area di rigore bianconera. Grazie a qualche fiammata di Chiesa, la squadra di casa trova coraggio e inizia a carburare.
Pareggio giusto per quanto visto in campo, portieri poco coinvolti, ma la Juve ha sfiorato con Chiesa il gol del vantaggio.
42′ – Mendy blocca il traversone dalla sinistra
41′ – La Juventus resta in attacco, nuova punizione pericolosa
39′ – Ottima giocata di Chiesa sulla sinistra, poi sugli sviluppi dell’azione offensiva la Juve guadagna una punizione dal limite
36′ – Allegri chiede a Rabiot di trovare la posizione giusta in campo
35′ – Gioco fermo, gomitata di Rabiot ai danni di Jorginho
33′ – Sale il ritmo dei bianconeri, ora dentro la partita e meno impauriti
30′ – Chance Juve! Rabiot calcia da lontano, palla sopra la traversa
27′ – Girata debole in area di Chiesa, palla fuori di molto
25′ – Dopo l’azione dell’attaccante bianconero, il Chelsea rallenta il ritmo e manovra lentamente nella metà campo avversaria cercando spazi
19′ – Occasione Juve! Chiesa parte in contropiede ma da posizione defilata non trova lo specchio
16′ – Che chance sprecata per la Juve! Rabiot parte in contropiede e sbaglia il passaggio che avrebbe mandato in porta il compagno
15′ – Dopo i primi quindici minuti il dominio del Chelsea è impressionante: la Juve non supera la metà campo
11′ – I bianconeri provano a scavalcare il centrocampo con lanci lunghi, ma la difesa del Chelsea è attenta a non farsi sorprendere.
8′ – La Juventus reclama un rigore per contatto in area su Bernardeschi: l’arbitro indica il pallone, il contrasto di Kovacic è pulito
7′ – Occasione Chelsea! Sugli sviluppi del corner, Szczesny blocca la conclusione di Lukaku
6′ – Juve schiacciata nella propria metà campo
3′ – Possesso palla prolungato da parte del Chelsea, ma non ci sono varchi liberi
1′ – Jorginho perde palla e la regala a Cuadrado, subito fermato fallosamente da un calciatore avversario
1′ – Primo pallone al Chelsea
20:58 – Le squadre entrano in campo e ascoltano l’inno della Champions League
Pavel Nedved ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Prime Video sul clima che si respira allo stadio: “Atmosfera bella, peccato che non possa esserci il pienone all’Allianz Stadium“. Poi ha aggiunto e commentato le parole del tecnico Massimiliano Allegri: “Vincere stasera sarebbe importante per una spinta in più. Se mettiamo tutto il cuore in campo, anche se dovessimo perdere, usciremo a testa alta. Dobbiamo provare a battere i campioni d’Europa: io sono fiducioso. Si parla troppo male di loro“.
FORMAZIONE JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Locatelli, Rabiot; Cuadrado, Bernardeschi, Chiesa; all. Allegri
FORMAZIONE CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rudiger; Azpilicueta, Jorginho, Kovacic, Alonso; Ziyech, Havertz; Lukaku; all. Tuchel
Leggi anche >>> Juventus-Chelsea, l’arma segreta di Allegri per battere i Blues
I bianconeri hanno vinto il primo match del girone contro il Malmo e arrivano da due vittorie consecutive in campionato, dopo un’avvio complesso. Quello contro il Chelsea è uno scontro diretto per il primato del girone di Champions League e nessuna delle due formazioni vorrà regalare punti all’avversaria.
D’altra parte, i Blues hanno vinto di misura contro lo Zenit la prima giornata, poi successivamente hanno inanellato due vittorie (una ai rigori in Coppa di Lega) e una sconfitta in Premier League contro il Manchester City. Il Chelsea è la squadra da battere, detentore del trofeo.
I precedenti tra Juventus e Chelsea in Champions League sono 4: una vittoria a testa e due pareggi
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…