Serie A, nuove norme negli stadi da parte del Cts (Getty Images)
Serie A, il Cts ha deciso come procedere rispetto alle nuove norme preventive negli stadi: le novità per i tifosi.
Misure anti Covid, si allargano le maglie. Dopo le polemiche delle scorse settimane per via di alcune foto che immortalavano la campagna elettorale di determinati esponenti politici, in cui le piazze erano gremite di persone senza alcun tipo di distanziamento, il Cts ha meditato le nuove proposte per cinema, teatri e stadi: l’idea è quella di allargare la presenza di pubblico negli spazi al chiuso.
Agire sulla capienza per placare il malcontento di artisti ed esercenti cinematografici che si sono sentiti sottovalutati e anche leggermente scavalcati alla vista di certe immagini circolate sui social. Tutto rientrato, o quasi, a patto che si possa ragionare su un allargamento delle maglie preventive: la classe politica, di concerto con il Comitato Tecnico Scientifico, sta definendo le misure che andranno a concretizzarsi nei prossimi mesi e arriveranno – verosimilmente – fino a Natale.
Leggi anche – Serie A, il catenaccio non va più di moda: c’è un dato sorprendente
Non siamo ancora al 100% negli stadi. Si dovrebbe arrivare intorno all’80-85% della capienza. 30% nei palazzetti. Svolta gradita dalle autorità competenti che interpretano questo allargamento come la possibilità di nuove entrate per debellare una parte della congiuntura economica sopraggiunta con la pandemia. La Comunità scientifica, tuttavia, avverte: “Cinema e teatri arriveranno al 100% di capienza all’aperto e 80% al chiuso”.
La riunione fra Cts e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport si è conclusa con ottimismo, la deadline è il prossimo 30 Settembre. Per quella data si dovrà avere un quadro preciso per poi decidere il da farsi cominciando a pensare alla possibile attuazione.
Sono giornate decisive: un altro tassello di normalità, non solo nel calcio, potrebbe essere conquistato. Sempre con l’obbligo di mascherina e igienizzazione delle mani in tribuna e in sala. La convivenza con il virus si arricchisce di un nuovo, importante e risolutivo capitolo.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…