Edin Dzeko (GettyImages)
Spettacolare match a San Siro: Inter-Atalanta regala continui capovolgimenti di fronte, termina 2-2.
Match spettacolare, caratterizzato da un ritmo altissimo. L’Inter ha cominciato alla grande, segnando la rete del vantaggio con Lautaro Martinez. Ma dopo un avvio poco brillante, l’Atalanta è riuscita ad alzare la testa e ribaltare il risultato prima dell’intervallo con Malinovskyi e Toloi.
Nella seconda frazione di gioco, più volte la Dea sfiora il gol partita, ma è Dzeko che riesce ad acciuffare il pari al 71′. Attimi di panico negli ultimi dieci minuti. Dimarco sbaglia il rigore e subito dopo il direttore di gara annulla un gol a Piccoli. Inter-Atalanta termina 2-2
INTER-ATALANTA 2-2 (Lautaro Martinez 5′, Malinovskyi 30′, Toloi 38′, Dzeko 71′ )
TERMINA LA PARTITA!
90+5 – Ultima occasione per i nerazzurri: Dzeko di testa manda a lato!
90+2 – Intensità incredibile anche dopo il novantesimo, entrambe le squadre vogliono i tre punti
90 – Sei minuti di recupero
88′ – GOL ANNULLATO ALL’ATALANTA!
86′ – RIGORE SBAGLIATO! Dimarco calcia sulla traversa, poi il pallone va sul fondo
85′ – RIGORE INTER!
83′ – L’Inter reclama un calcio di rigore per fallo di mano di Demiral
82′ – Occasione Atalanta! Handanovic respinge in corner la conclusione di Ilicic
80′ – Azione prolungata per i padroni di casa, palla che ha attraversato l’area due volte, ma nessuno è riuscito a spingere in porta
79′ – Cambio Inter: Sanchez in campo per Lautaro Martinez
76′ – Cambio Atalanta: entra Pasalic, fuori Zappacosta
75′ – Chance Atalanta! Maehle sfiora il 2-3 con un tiro potente
73′ – L’Inter si è risvegliata, San Siro spinge i nerazzurri
71′ – GOOOOOOL INTER! Dzeko spinge in rete la respinta corta di Musso! Gol facile facile
69′ – Palomino esce per infortunio, si teme uno strappo muscolare. Al suo posto in campo Maehle
68′ – Lautaro spreca l’occasione, calcia male da dentro l’area
67′ – L’Atalanta prova ad abbassare l’intensità
63′ – Triplo cambio Atalanta: fuori Malinovskyi, Zapata e Pessina, dentro Ilicic, Zapata e Djimsiti
62′ – Chance clamorosa per l’Inter! Cross velenoso di Barella, Musso respinge male e Lautaro non riesce a spingere in rete
61′ -Ritmi sempre molto alti dopo l’ora di gioco
59′ – Occasione Inter! Cross meraviglioso di Barella, Vecino colpisce di testa ma Musso mette in corner
57′ – Triplo cambio per l’Inter: Dimarco per Bastoni, Vecino per Calhanoglu e Dumfries per Darmian
56′ – Luataro Martinez conquista il corner
55′ – Malissimo Calhanoglu, San Siro rumoreggia per il contropiede sprecato
52′ – Nerazzurri ancora in difficoltà, l’Atalanta è in controllo del match
50′ – Palo Atalanta! Malinovskyi colpisce il legno direttamente su punizione
48′ – SUPER PARATA DI HANDANOVIC! Il portiere reattivo su Malinovskij
46′ – L’Inter dà avvio alla ripresa
19:06 – COMINCIA IL SECONDO TEMPO
Dopo una partenza fulminante dell’Inter con gol di Lautaro, l’Atalanta ha reagito alzando il pressing. E così, dopo la mezz’ora di gioco, Malinovskyi ha trovato il pareggio con un tiro dalla distanza. Poco dopo, con i padroni di casa in difficoltà, Toloi ha trovato il gol del sorpasso. Grandissima intensità in questi primi 45 minuti di gioco.
18:48 – TERMINA IL PRIMO TEMPO
44′ – Bruttissima conclusione di Gosens da dentro l’area, ma l’azione dei bergamaschi manda a vuoto tutti i difensori dell’Inter
40′ – Freddata l’Inter, squadra completamente in bambola
38′ – GOOOOOOL ATALANTA! Toloi sigla il gol del sorpasso! Il difensore bravo ad arrivare sulla respinta imprecisa di Handanovic
37′ – I padroni di casa alzano il pressing
35′ – Ottima chiusura di Demiral! Il difensore evita il contropiede dei nerazzurri e germa Perisic
32′ – Pareggio meritato per l’Atalanta. L’Inter si è spenta dopo i primi dieci minuti in cui ha giocato a ritmi altissimi
30′ – GOOOOOOOOOOL ATALANTA! Conclusione meravigliosa di Malinovskyi da fuori area, imprendibile per il portiere dell’Inter
27′ – Zapata gira di testa, palla altissima sopra la traversa
25′ – Ancora corner per l’Atalanta: sono cinque in meno di mezz’ora di gioco
24′ – Chance Atalanta! De Roon calcia rasoterra dalla distanza: Handanovic immobile, palla sul fondo
23′ – Atalanta nervosa, ma più ordinata in campo
21′ – Ammonito Zapata per proteste
20′ – Fermato fallosamente Dzeko in contropiede, giallo a Palomino
16′ – Atalanta preme nella trequarti. Pressing asfissiante e numerosi conclusioni da fuori, ma Handanovic non è ancora intervenuto
13′ – Gioco fermo. Skriniar dolorante dopo uno scontro
10′ – Dzeko spreca da dentro l’area: dopo l’uno-due con Lautaro controlla male la sfera. Rinvio per l’Atalanta
9′ – Chiusura in tackle di Calhanoglu che aiuta i compagni nella propria metà campo
7′ – Malinovskyi prova dalla distanza, palla sul fondo
6′ – Inizio fulminante dei padroni di casa
5′ – GOOOOOOL INTER! Lautaro Martinez sblocca la gara! Il Toro mette a segno il cross di Barella
2′ – Che occasione per l’Inter! Dzeko sfiora il gol! Manda a lato
18:03 – L’Atalanta dà inizio alla sfida
17:58 – Le squadre entrano in campo
Nel pre partita, Marotta ha rilasciato queste dichiarazioni a DAZN su André Onana e il mercato in generale: “Il calciomercato è chiuso ma sappiamo che il ds nerazzurro è attivo. Il mercato offre delle possibilità, è evidente che seguiamo questo tipo di giocatore, ma non c’è nulla da segnalare. Onana è un profilo interessante, ma non ci dimentichiamo che abbiamo un signor portiere (Handanovic ndr): teniamocelo stretto”
FORMAZIONE INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Dzeko
FORMAZIONE ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Palomino, Toloi, Demiral; Gosens, Freuler, De Roon, Zappacosta; Pessina, Malinovskyi, Zapata
Leggi anche >>> Festival di Sanremo, un grande interista all’Ariston: la rivelazione di Amadeus
E’ sfida d’alta quota quella tra le due formazioni nerazzurre. L’Inter è ancora imbattuta e proverà ad infilare davanti al proprio pubblico un nuovo risultato utile consecutivo in campionato. Ben 18 i gol segnati in 5 partite e cinque reti subite.
L’Atalanta ha cominciato la stagione con qualche difficoltà in più, dovuta soprattutto ad alcune assenze importanti. La Dea resta sembra una squadra ostica per qualsiasi avversaria ed è una delle pretendenti alla conquista di un posto in Champions. La squadra di Gasperini arriva da due vittorie consecutive, dopo il passo falso contro la Fiorentina.
Sono ben 120 i precedenti tra i due club e l’Inter ha un bilancio a favore con 64 successi, oltre il doppio di quelli dell’Atalanta (24). Bilancio che si completa con i 32 pareggi. I nerazzurri hanno perso solo una delle ultime nove sfide contro i bergamaschi (quattro vittorie e quattro pareggi in questa striscia).
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…