Luciano Spalletti, quinta vittoria in cinque partite in Serie A (Getty Images)
Sfruttando una citazione di Vujadin Boskov, il Napoli gioca come in Paradiso e ridicolizza la Sampdoria che pure per venti minuti crea anche qualche pericolo alla porta di Ospina
Di fronte a una squadra che gioca come il Napoli e che per la seconda volta in pochi giorni, in trasferta, inanella occasioni e gol a ripetizione c’è davvero poco da dire. Confermando la sensazione dello splendido lavoro che Luciano Spalletti sta facendo, il Napoli conquista una vittoria piena anche a Marassi contro la Sampdoria e prosegue la sua corsa in battuta e a punteggio pieno al comando della classifica di serie A
Audero – Grande incertezza sul primo gol. Un pomeriggio di grandine. Voto 5
Bereszynski – Mette ben presto in second’ordine l’idea di attaccare perché è costretto a proteggere, e soffre moltissimo. Voto 5
De Paoli – Molto attento ad evitare altri guai con la Samp un po’ meno arroccata davanti a un Napoli in pieno controllo. Voto 6
Colley – Il confronto con Osimhen è impietoso, poco protetto da un centrocampo che vuole essere offensivo ma si rivela fragile. Voto 5
Yoshida – La media è quella. Insufficiente. Per lui come per gli altri colleghi di reparto. Voto 5
Augello – L’aggravante di due gol che arrivano dal suo lato. Voto 5
Candreva – Uno dei pochi che quando ha la palla prova ad alzare la testa e farci qualcosa. Voto 6.
Thorsby – Movimento, anche un paio di belle incursioni. Il minimo sindacale. Voto 6
71’ Askildsen – Il Napoli cala il ritmo, lui fa rifiutare la squadra e rintuzza. Voto 6
Silva – Male male… perde tre palloni di fronte a un centrocampo del Napoli che gioca in assoluta scioltezza. Voto 4.5
Ekdal – In una squadra che affonda cerca di evitare la figuraccia. Voto 5.5
Damsgaard – Dieci minuti dignitosi dopo il primo gol del Napoli nel momento migliore della Samp. Poi sprofonda. Voto 5
Caputo – Una sola palla gol in una partita francamente impalpabile. Voto 5
Quagliarella – Riceve pochissimi palloni, mai pericoloso. Voto 5
Torregrossa – Su un Napoli dominante non riesce nemmeno nel tentativo di tenere almeno un pochino alta la squadra. Voto 5
LEGGI ANCHE > Fabio Cannavaro, Napoli sempre nel cuore: la sua nuova villa è un sogno
Ospina – In una squadra che vince largamente compie tre interventi stratosferici. Voto 7
Di Lorenzo – Partita di ordinaria gestione senza rischi ma anche senza acuti. Voto 6
Rrahmani – Esce per un leggero malessere dopo un primo tempo discreto. Voto 6.5
48’ Manolas – Torna in campo dopo un paio di prestazioni non brillantissime, e si toglie un po’ di ruggine. Voto 6
Koulibaly – Gigantesco a centrocampo, fa tutto e fa bene mettendo in ombra i compagni. Voto 7.5
Mario Rui – Nel momento migliore del Napoli è quello che probabilmente incide di meno. Voto 6
Fabiàn Ruiz – Gol strepitoso, sempre e comunque coinvolto in tutte le azioni più pericolose che accompagna in modo eccellente. Voto 7.5
Anguissa – Il Napoli ha trovato un grandissimo acquisto. Gioca con un tempismo sempre in funzione dell’anticipo. Voto 7
Lozano – Due assist per altrettanti gol. E meno male che era in crisi. Voto 7
Zielinski – Era uno dei giocatori meno brillanti. Spalletti lo responsabilizza e lui risponde con una gara continua e di qualità. Voto 7
68’ Elmas – Fa mucchio, senza slanci di particolare intensità. Voto 6
Insigne – Gli manca solo il gol, offre appoggi e sponde come se piovesse. La Samp non lo vede davvero mai. Voto 7
Politano – Non rinuncia a qualche sortita offensiva, una buona sgambata anche per lui. Voto 6
Osimhen – Non è tanto per la doppietta ma per il modo in cui trasforma la grande quantità e qualità di gioco del Napoli sempre e comunque in qualcosa di decisivo. Voto 8
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…