Lutto+Bologna%2C+addio+a+un+simbolo+dell%26%238217%3Bultimo+scudetto
calciotodayit
/2021/09/21/bologna-lutto-addio-simbolo-ultimo-scudetto/amp/
Calcio

Lutto Bologna, addio a un simbolo dell’ultimo scudetto

Scomparso a 83 anni Romano Fogli che ha giocato oltre trecento partite con la maglia del Bologna, un protagonista dello scudetto del 1964

Lutto Bologna, addio a un simbolo dell’ultimo scudetto

Il Bologna e il mondo del calcio italiano piangono Romano Fogli, scomparso questa mattina a 83 anni.

Bandiera del Bologna, è il dodicesimo giocatore con più presenze nella storia dei rossoblù con cui ha giocato 344 partite tra il 1957 e il 1968. Ha vissuto l’ultima grande stagione della squadra. Giocava, come si direbbe oggi, da play basso. Era il regista arretrato della squadra, e aiutava in fase di copertura per lasciare più libertà a Giacomo Bulgarelli.

Suo il memorabile gol dell’1-0 nello spareggio per il tricolore, l’unico nella storia della Serie A, giocato contro l’Inter all’Olimpico nel 1964.

Leggi anche – Bologna, Mihajlovic rischia il posto: il nome a sorpresa per sostituirlo

Romano Fogli, il ricordo del Bologna


A Bologna, Romano Fogli ha vinto anche la Mitropa Cup del 1961. Nell’anno dello scudetto “Romanino”, questo il suo soprannome, garantiva corsa e intelligenza tattica. Aveva esordito in Serie A con il Torino, era arrivato in Emilia per 80 milioni, una cifra record per la fine degli anni Cinquanta.

Nella sua lunga esperienza bolognese, ha segnato sei gol in Serie A, compreso quello che l’ha fatto entrare nella storia del club e del nostro calcio.

Un artista del tocco, con una visione moderna di gioco, ha disputato anche tredici partite in nazionale, compresa la sua unica presenza in un Mondiale. Era in campo contro la Corea del Nord nella sfortunata spedizione del 1966 in Inghilterra.

Nel 1968 Nereo Rocco, suo grande estimatore, lo chiama al Milan. Fogli porta allora la sua eleganza al fianco di Gianni Rivera. Insieme conquistano una Coppa dei Campioni e una Coppa Intercontinentale.

Ha avuto meno fortuna da allenatore. Ha portato la Reggiana in Serie B nel 1981, ha guidato anche il Bologna nel 1993. Ha chiuso la sua esperienza da vice di Giovanni Trapattoni alla Fiorentina.

 

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 settimane ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 settimane ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

2 settimane ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

2 settimane ago