Ancota una vittoria per il Napoli, la quarta in quattro partite (Getty Images)
Napoli in pieno controllo nella partita contro l’Udinese, una gara non solo giocata e vinta ma dominata senza difficoltà né incertezze dall’inizio alla fine
Di fronte a una partita come quella del Napoli i voti lasciano il tempo che trovano. E rischiano di diventare un esercizio ingrato nei confronti di chi subisce. Partita nella quale le note di cronaca non lasciano dubbi e i voti si limitano a sottolineare una squadra che gioca in modo davvero spettacolare evidenziando schemi su calcio piazzato che l’Udinese non riesce mai a leggere.
Silvestri – Bravo tra i pali, in affanno quando viene sollecitato con palloni morbidi a centro area. Responsabilità sui primi due gol, soprattutto il primo. Salva comunque almeno tre occasioni sontuose. Voto 6
Rodrigo Becao – Primo tempo in apnea, nella ripresa non va molto meglio. Voto 5.5
Nuytinck – Vaso di ferro. Solidissimo. Ma troppo macchinoso e in costante affanno sulla velocità di Insigne e Osimhen. Voto 5
Samir – Tenta con ostinazione di giocare la palla: anche meno. Perché sbaglia molto. Sempre in ritardo sul posizionamento che libera il Napoli sul filo del fuorigioco. Voto 5.5
Molina – Il tentativo dell’Udinese di far ripartire da lui le azioni di controffensive si esaurisce sul nascere. Voto 5.5
Arslan – Il centrocampo del Napoli lo lascia sottoritmo e senza spazi. Voto 5.5
71’ Samardzic – Buona volonta, ma pochissimi palloni da giocare. Voto 5.5
Walace – Stesso discorso di Arslan, sono ottimi giocatori ma è tutto il pacchetto a fallire la partita. Voto 5
Pereyra – L’unico a tenere alta la testa e a cercare con insistenza la conclusione. É molto in una squadra che gioca maluccio. Voto 6
64’ Makengo – Difficile riuscire a mettersi in luce quando la partita è ormai segnata. Voto 5.5
Stryger Larsen – Non riesce in alcun modo ad arginare un assetto tattico avversario solidissimo e con tanti contenuti. Ma è uno dei pochi che riesce a fare resistenza. Voto 6
71’ Zeegelar – Si vede poco in una partita ormai definita e senza appelli. Voto 5
Pussetto – Tanto movimento, poca sostanza. Ma è uno dei pochi a provarci anche fino alla fine. Voto 5.5
Deulofeu – Si sacrifica moltissimo, vede la palla poco e in modo sempre modo estemporaneo. Voto 5.5
64’ Beto – Attende con fiducia e con scarsi risultati qualche pallone decente. Voto 5
LEGGI ANCHE > Serie A, highlights Udinese-Napoli: gol e sintesi partita – VIDEO
Ospina – Quasi inoperoso, molto ben protetto. Voto 6
Di Lorenzo – Regge bene anche nel secondo tempo nonostante le tossine di un calendario particolarmente fitto per lui. Voto 6.5
Rrahmani – Sempre più disinvolto e a suo agio anche grazie a una condizione fisica e atletica invidiabile. Voto 7
Koulibaly – Gran partita. Solidissimo dietro, pronto a ripartire, autore di un gol strepitoso. Basta? Voto 7.5
Mario Rui – Fin dall’inizio si dimostra assolutamente a suo agio cercando sempre la profondità. Voto 6.5
Anguissa – Partita solida, non brillante come quella contro la Juventus ma inattaccabile per posizione e atteggiamento. Voto 6.5
Fabian Ruiz – Meriterebbe anche il gol non solo per il gran palo colpito nel primo tempo
Elmas – In un centrocampo da applausi è quello che si nota meno, senza per altro fare mancare niente. Voto 6
Politano – Si presta a destra, ma anche al centro non disdegnando improvvise sortite sui calci piazzati, Spalletti lo sta ‘rimodulando’. Voto 7
71’ Lozano – Non fa mancare nulla a una squadra che ha bisogno di fiato e di movimento anche nel largo vantaggio, trova anche un bel gol dimostrandosi pronto. Voto 6.5
Osimhen – Gol a parte, meritevole per l’ostinazione con cui segue l’azione, è un punto di riferimento preziosissimo che non concede disattenzione. Voto 7.
Insigne – Avrebbe meritato il gol per la consistenza e l’ampiezza della sua prestazione. Quando gioca con questa serenità è davvero solo da ammirare. Voto 7.5
71’ Zielinski – Non al top della condizione, ma sempre a suo agio soprattutto quando può giocare puntando l’avversario. Voto 6
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…