Scontri durante l’incontro fra Leicester e Napoli (Getty Images)
Momenti di tensione quelli vissuti al termine del match, nonché poco prima, tra Leicester e Napoli. La gara è stata motivo di violenti scontri fuori e dentro lo stadio. Cosa è accaduto.
La sfida tra Leicester e Napoli, valida per il primo turno della fase a gironi di Europa League, ha fatto, purtroppo, da teatro di durissimi scontri tra le due tifoserie. Le parti sono venute a contatto soprattutto a fine gara, ma la tensione era già alta prima ancora che il match incominciasse.
Quanto visto sugli spalti ha caratterizzato un momento davvero brutto per chiunque, al quale non è stata messa da subito la parola fine nonostante gli appelli lanciati dagli altoparlanti. Necessario l’intervento delle forze dell’ordine al termine della gara pareggiata dal Napoli grazie alla doppietta di Osimhen.
Leggi anche – Leicester-Napoli 2-2: la doppietta di Osimhen salva Spalletti
Prima del match le due tifoserie avrebbero avuto qualche diverbio proprio nelle vicinanze dello stadio. La situazione è degenerata al fischio finale con il gol del pareggio del Napoli. Prima gli sfottò dei tifosi partenopei dal settore ospiti, poi la reazione degli inglesi: inevitabile il contatto. Ci sono voluti diversi minuti per separare le due fazioni che hanno dato vita a una rissa nello stadio del Leicester.
Centinaia di poliziotti e steward sono stati costretti ad intervenire per sedare la rissa e separare le due tifoserie venute a contatto. Lanci di bottiglie e qualche contatto, proprio da qui è partito tutto. Vi sarebbero stati dei fermi, almeno secondo quanto riportato dal The Sun, al termine degli scontri.
Nella serata di ieri sono arrivati anche i primi interventi della Polizia dopo la rissa tra tifosi. In totale sarebbero dodici le persone in custodia delle forze dell’ordine inglesi, che hanno agito all’uscita dello stadio. Nella giornata di oggi verranno visionate le immagini di quello che è successo sugli spalti per capire e accertare eventuali altri responsabili.
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…