Il secondo gol di Victor Osimhen
Tutti i risultati e i marcatori di giornata di Europa League aggiornati in tempo reale. L’andamento delle rivali della Lazio
Con il nuovo formato, l’Europa League mette in scena gironi più equilibrati. Vanno in scena subito gli incontri del Gruppo G, Leverkusen-Ferencváros e Real Betis-Celtic. Promette spettacolo anche il Gruppo E, quello della Lazio, con la Lokomotiv Moskva unica squadra del girone a non aver mai vinto un trofeo europeo.
Impegnato alle 18.45 il West Ham, che ha vinto la Coppa delle Coppe 1965, 17esima squadra inglese diversa a qualificarsi alla fase a gironi di Europa League.
Giocheranno stasera i Rangers contro il Lione. Gli scozzesi hanno trionfato 3-0 al Gerland nella fase a gironi di Champions 2007-08 e persero in casa al ritorno con lo stesso punteggio. Sarà una sfida potenzialmente cruciale perché solo le prime classificate hanno un posto assicurato agli ottavi di finale.
Prova Fenerbahçe invece per l’Eintracht Francoforte, dove ormai da tempo si è stabilita una comunità turca molto vasta. Tra gli ospiti brillerà la stella di Mesut Özil.
Leggi anche – Champions ed Europa League, cambia la regola: Napoli e Juventus sorridono
Nel girone della Lazio, l’equilibrio nella sfida tra Lokomotiv Mosca e Marsiglia dura poco meno di un’ora. L’ex Roma Cengiz Under lancia un messaggio a distanza ai biancocelesti. Al 59′ si procura infatti il rigore che costa l’espulsione di Tiknizyan e poi lo trasforma per l’1-0. Ma nel finale i russi in dieci pareggiano con un gran gol di Anjorin.
C’è grande spettacolo all’Estadio Benito Villamarin di Siviglia. Il primo tempo fra Betis e Celtic si chiude sul 2-2. Gli scozzesi giocano un calcio offensivo e gradevole, sbloccano con Ajeti e raddoppiano grazie al rigore di Juranovic. Ma il portiere Hart raccoglie il pallone in fondo alla rete due volte in pochi minuti. Miranda e Juanmi portano il Betis al 2-2 all’intervallo. Nella ripresa, altre due reti ravvicinate spingono i padroni di casa sul 4-2. Il gol di Ralston non cambia la sostanza.
Partita pirotecnica in casa del Leicester dove il Napoli di Luciano Spalletti, sotto di due gol, riesce a rimontare nella seconda metà del secondo tempo, portando a casa un prezioso pareggio. Bene anche il Monaco che, contro lo Sturm, riesce ad aggiudicarsi il match con il solo gol di Diatta.
GRUPPO E
Galatasaray-Lazio 1-0
67’Strakosha (aut, G)
Lokomotiv Mosca-Marsiglia 1-1
59’Under (rig, M), 89’Anjorin (L)
GRUPPO F
Stella Rossa-Braga 2-1
75’Rodic (S), 76’Galeno (B), 85’Katai (rig, S)
Midtjylland-Ludogorets 1-1
3’Isaksen (M), 32’Despodov (L)
GRUPPO G
Betis-Celtic 4-3
15’Al.Ajeti (C), 27’Juranovic (rig, C), 32’Miranda (B), 35’Juanmi (B), 51’Borja Iglesias (B), 53’Juanmi (B), 87’Ralston (C)
Leverkusen-Ferencvaros 2-1
8’Mmaee (F), 37’Palacios (L), 69’Wirtz
GRUPPO H
Rapid Vienna-Genk 0-1
92’Onuachu
Dinamo Zagabria-West Ham 0-2
22’Antonio, 50’Rice
GRUPPO B
Monaco-Sturm 1-0
66′ Diatta (M)
PSV-Real Sociedad 1-2
31′ Gotze (P), 33′ Januzaj (R), 39′ Isak (R)
GRUPPO D
Olympiacos-Anversa 2-1
52′ El-Arabi (O), 74′ Samatta (A), 87′ Reabciuk (O)
Eintracht-Fenerbahce 1-1
10′ Ozil (F), 41′ Lammers (E)
GRUPPO A
Rangers-Lione 0-12
23′ Ekambi (L), 55′ (Aut) Tavernier (R)
Brondy-Sparta Praga 0-0
GRUPPO C
Spartak Mosca-Legia Varsavia 0-1
91′ Kastrati
Leicester-Napoli 2-2
9′ Perez (L), 64′ Barnes, 69′ – 87′ Osimhen (N)
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…