Cristiano Ronaldo, attaccante del Manchester United (Getty Images)
Cristiano Ronaldo ha stabilito nuovi record in Champions League: il doppio primato raggiunto con la maglia del Manchester United.
Con il passar degli anni, un calciatore non potrà mai fare le stesse cose anche se la classe rimarrà sempre. E’ il caso di Cristiano Ronaldo che, rispetto al passato, non avrà più quella corsa e quella velocità per sconvolgere sulle fasce gli avversari ma ha sempre un grande cinismo sotto porta. Una qualità che gli ha permesso di essere il miglior realizzatore sia nel Real Madrid che nella Juventus.
Grazie ai suoi assist, alle sue giocate e soprattutto ai suoi gol, Cristiano Ronaldo è riuscito a conquistare trofei importanti, sia personali che di squadra. Obiettivi raggiunti, record superati e la dimostrazione perenne di essere sempre uno dei migliori giocatori del Mondo. Un traguardo, quest’ultimo, che il portoghese ha conquistato grazie al duro lavoro svolto giornalmente in questi anni.
Leggi anche -> Cristiano Ronaldo, esordio Champions con il botto: cosa ha combinato CR7
Cristiano Ronaldo si conferma il padrone assoluto della Champions League. Nella prima gara della fase a gironi contro lo Young Boys, il campione portoghese ha stabilito altri record con la maglia del Manchester United. Schierato titolare al centro dell’attacco, CR7 ha tagliato il traguardo delle 177 presenze nella massima competizione europea.
Un traguardo raggiunto fino a oggi soltanto da Iker Casillas, agganciato in questa speciale classifica. In realtà l’ex Juventus ha totalizzato 181 gettoni totali, ma i quattro raccolti nei preliminari non contano.
Nella prossima partita comunque può staccare definitivamente l’ex portiere del Real Madrid e prendersi il primato solitario. Alle sue spalle, molto più distaccati e senza possibilità di recuperare, ci sono Xavi con 157 e Giggs con 151. L’unica minaccia può arrivare dal solito Lionel Messi, fermo a quota 149 ma due anni più giovane del rivale.
Proprio la Pulce è stata ripresa da Ronaldo un altro primato. Con la rete allo Young Boys, la stella lusitana ha eguagliato l’argentino nel numero totale di squadre a cui ha segnato in Champions. La formazione svizzera è diventata la sua 36esima vittima come finora fatto registrare dall’ex Barcellona.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…