Juventus, la situazione finanziaria è critica. I bianconeri stanno cercando di rimettersi in sesto dopo un’annata difficile: il punto di Exor.
La Juventus torna a fare i conti: la situazione è tutt’altro che rosea, il CIES ha comunicato quanto i bianconeri siano la squadra più costosa della Serie A. Spese da capogiro, con numeri importanti da fronteggiare. L’addio di Ronaldo va interpretato anche in tal senso, mossa che Allegri – evidentemente – già fiutava, per questo il rapporto fra i due è iniziato in sordina e finito peggio.
Ora, però, la cessione del fuoriclasse potrebbe non essere stata la soluzione migliore. Il club si è alleggerito di un ingaggio pesante, ma il report finanziario attesta come ci sia ancora molta strada da fare per raggiungere la serenità sperata sul piano finanziario. La parola passa a Exor che deve rassicurare, in maniera chiara e circostanziata, gli azionisti e per farlo servono parole sicure e inequivocabili per comprendere la strada migliore da percorrere d’ora in poi.
Leggi anche – Galliani sbarca in Grecia: il trasferimento sorprende i tifosi
Juventus, i numeri non mentono: la situazione finanziaria secondo Exor

Il prossimo 17 Settembre si terrà il Consiglio d’Amministrazione che dovrebbe approvare il bilancio sino al prossimo 30 Giugno. Elkann si dice ottimista, ma ci saranno alcuni passi obbligati da fare: il primo è un mercato più oculato e meno dispendioso. Affari di qualità e soprattutto in prospettiva perché la ripresa non sembra essere immediata: “A causa della pandemia e dei rallentamenti dovuti ad essa, si potrà cominciare a respirare verso la fine del 2022”, ha spiegato l’imprenditore.
Segno che la strada è ancora in salita. Le perdite sono significative, la ripresa completa potrebbe arrivare – stando alle ultime stime rilasciate da Exor – nel 2023. Il resto dovrà farlo Allegri con la squadra, portando a casa magari qualche trofeo in più che significa anche altri soldi per il club e la società. Ora il mantra è quello di stringere la cinghia, compatibilmente con il blasone e le aspettative della squadra, perché alla Continassa vincere è, ancora, “l’unica cosa che conta”.
𝗗𝗼 𝘆𝗼𝘂 𝗿𝗲𝗺𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿 𝘁𝗵𝗮𝘁 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗻𝗶𝗴𝗵𝘁 𝟭𝟬 𝘆𝗲𝗮𝗿𝘀 𝗮𝗴𝗼?
LET’S RELIVE IT TOGETHER! 🙌🏟 #10YearsAtHome
— JuventusFC (@juventusfcen) September 8, 2021