Caso Brasile-Argentina, calciatori indagati: l'appello di Infantino
I quattro calciatori protagonisti delle polemiche per Brasile-Argentina sono indagati in Brasile. L’appello del presidente della FIFA
Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha invitato tutti a trovare un compromesso per quanto riguarda il protocollo sanitario in Sudamerica. A marzo, ha detto, i calciatori sono rimasti con i loro club, ma il discorso per kle qualificazioni mondiali è diverso. “Dobbiamo dare speranza alle nazioni che vedono i loro migliori giocatori sono quando giocano in nazionale, e proteggere la Coppa del Mondo”.
Le parole di Infantino, che lasciano pensare a un possibile nuovo accordo per quanto riguarda gli incontri di ottobre e novembre, arrivano dopo il caos di Brasile-Argentina.
Il big match di Sao Paolo è stato interrotto dopo sei minuti perché l’autorità sanitaria locale ha accusato Emiliano Martínez, Giovani Lo Celso, Emiliano Buendía e il ‘Cuti’ Romero di aver violato il protocollo. La norma prevede che i giocatori transitati in quattro nazioni “rosse” nei 14 giorni precedenti all’arrivo in Brasile devono mettersi in quarantena due settimane.
Nell’elenco c’è anche il regno Unito, dove i quattro risiedono visto che giocano in Premier League, nel Tottenham e nell’Aston Villa.
Leggi anche – Brasile-Argentina sospesa, cosa può accadere: gli scenari
Infantino, in un video messaggio all’assemblea generale dell’Associazione dei Club Europei, ha chiesto anche ai club europei una maggiore flessibilità per raggiungere un accordo e un equilibrio con le nazioni sudamericane.
Al centro c’è proprio il Regno Unito che infatti impone una quarantena al ritorno per chi arriva da nazioni considerate a rischio, comprese quelle sudamericane. La FIFA ha chiesto più volte di prevedere un’esenzione per i calciatori, ma senza esito. “Abbiamo una situazione difficile, i giocatori devono tornare a giocare per i loro Paesi” ha detto.
Martinez e Buendia sono in viaggio per Madrid e si sposteranno in Croazia, dove resteranno dieci giorni in quarantena prima di rientrare in Inghilterra. La situazione rimane comunque in evoluzione, anche per quanto riguarda il verdetto sulla partita.
Leggi anche – Messi furioso, lo sfogo dopo Brasile-Argentina è virale: cosa ha detto
Infantino ha definito “folle” quanto successo a San Paolo. La FIFa ha aperto un’indagine. I risultati dovrebbero arrivare entro 72 ore dalla sospensione del match. La CBF, la Federcalcio brasiliana, e l’ANVISA, l’autorità sanitaria locale, parlano di falso ideologico.
“Dovrebbero dire la verità, se avessero rispettato i regolamenti tutto questo non sarebbe successo ha detto il direttore dell’Anvisa. Intanto Romero e Lo Celso avrebbero anche scatenato le ire del Tottenham visto che non erano stati autorizzati a partire e ora rischiano di saltare alcune gare di Premier League.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…