Chiellini su Seferovic, uno dei duelli più belli della serata (Getty Images)
L’Italia prosegue la sua interminabile striscia positiva a Basilea contro la Svizzera ma per la seconda volta consecutiva si deve accontentare di un pareggio, 0-0
Contro una Svizzera notevolmente rimaneggiata tra squalifiche e assenti (Xhaka positivo al covid) l’Italia ha il merito di prendere l’iniziativa ma ancora una volta fatica moltissimo a concretizzare una superiorità tecnica e tattica netta. Tante occasioni, alcune delle quali anche clamorose: e troppa leggerezza offensiva.
Donnarumma – Non deve ammazzarsi di fatica, la Svizzera non tira praticamente mai. Un paio di interventi nel finale. Voto 6
Di Lorenzo – Un paio di buoni spunti, ma di spazio nel suo lato volendo se ne poteva prendere anche di più. Voto 6
Bonucci – Dietro non rischia quasi nulla, il meccanismo funziona bene anche quando va a pressare alto. Voto 6.5
Chiellini – Seferovic non è un cliente semplice considerando la sua versatilità. Non va mai in difficoltà. Voto 6.5
Emerson – L’infortunio alla mano sinistra al quarto d’ora non lo aiuta. Prestazione un po’ discontinua. Voto 5.5
Barella – Molto movimento e un paio di accelerazioni davvero efficaci. Guadagna anche un bel numero di falli. Voto 6.5
90′ Pessina – SV
Jorginho – Solito fosforo anche se con tempi a volte un po’ compassati. Il rigore sciaguratamente sbagliato pesa notevolmente. Voto 5.5
Locatelli – Non la partita magistrale dell’Europeo, era stato di gran lunga il migliore in campo, ma sprazzi di gioco eccellente. Voto 6.5
76′ Verratti – Entra nel finale in condizioni non splendide a sostituire un ottimo Locatelli. Tiene la squadra su fino al termine. Voto 6
Berardi – Il gol sbagliato nel primo tempo pesa sulla valutazione generale di una partita che non lo vede completamente a suo agio. Voto 5
58’ Chiesa – Cambia sponda e prova anche a partire arretrato, ma non trova spunti decisivi ma si dimostra efficace. Voto 6
Immobile – Non vede la porta con la solita lucidità. Una serata storta. Voto 5.5
58’ Zaniolo – Torna in campo dopo una lunghissima assenza in azzurro cercando di fare da punto di riferimento. Voto 6
Insigne – Almeno due ottime opportunità, una delle quali clamorose; si fa trovare ma non riesce a essere decisivo. Voto 5.5
90′ Raspadori – SV
LEGGI ANCHE > Qatar 2022, highlights Svizzera-Italia: la sintesi della partita – VIDEO
LEGGI ANCHE > Italia, perchè gli azzurri faticano dopo l’Europeo: il dato spiega tutto
SVIZZERA – Sommer 7.5, Widmer 6, Elvedi 5.5, Akanji 5.5, Rodriguez 5.5 (63′ Garcia 6); Aebischer 6, F. Frei 6.5, Sow 6.5 (63′ Zakaria 5.5); Steffen 5.5 (71′ Fassnacht 6), Zuber 5.5 (63′ Vargas 5.5); Seferovic 5.5. All. Yakin
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…