Romelu Lukaku, i retroscena del ritorno al Chelsea (Getty Images)
Romelu Lukaku è stato il secondo giocatore più pagato del mercato estivo: come il Chelsea l’ha acquistato dall’Inter, il curioso retroscena.
E’ tempo di bilanci per le maggiori squadre d’Europa che hanno cercato di rinforzarsi in uno dei mercati più pazzi di sempre. Alla fine dei giochi, nonostante i trasferimenti di Messi e Cristiano Ronaldo, il secondo giocatore più pagato è stato Romelu Lukaku, dietro soltanto a Grealish.
Il Chelsea ha speso la bellezza di 97,5 milioni di sterline (circa 115 milioni di euro) per strapparlo all’Inter e farlo tornare a Londra. Un’operazione dai costi altissimi finanziata anche da due rivali dei nerazzurri che hanno “aiutato” i Blues a spendere quella cifra. L’importo totale non arriva direttamente dalla tasche di Roman Abramovich, ma da una serie di uscite parallele.
Leggi anche -> Insigne, l’Inter non molla: il piano per convincerlo
Secondo un’analisi stilata dal FourFourTwo, il Chelsea ha praticamente pagato il cartellino di Lukaku con la cessione dei suoi esuberi. Tra questi rientrano anche Fikayo Tomori e Tammy Abraham, prelevati rispettivamente da Milan e Roma. I rossoneri, dopo il prestito della scorsa stagione, hanno esercitato il riscatto di circa 30 milioni per il difensore centrale. I giallorossi invece hanno speso circa 40 milioni per il nuovo centravanti.
In modo inconsapevole, o forse no, le due società italiane hanno fatto uno sgarbo all‘Inter che è rimasta fregata e non ha potuto rifiutare l’offerta dei Blues. In questo senso i nerazzurri si sono inevitabilmente indeboliti dopo la partenza dell’attaccante belga e questo retroscena aumenta i rimpianti dei tifosi. Un possibile colpo basso, tenuto nascosto nelle scorse settimane, e uscito alla luca soltanto a conti fatti.
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…
L’intenzione è quella di allestire una squadra competitiva che negli anni possa vincere e diventare…
Dopo l’ultima deludente esperienza alla guida della Nazionale saudita, Roberto Mancini è pronto a mettersi…