La nuova maglia della Juventus (Getty)
La moviola della sfida Udinese-Juventus. L’analisi dell’azione che ha portato al pareggio dei friulani.
L’Udinese ribalta completamente la partita contro la Juventus. Tra i bianconeri, avanti 2-0 ma incapaci di difendere il vantaggio, decisive due incertezze di Szczesny. Suo il fallo che porta al nettissimo rigore dell’1-2. Suo, soprattutto, l’errore che porta i friulani al pareggio.
Su un retropassaggio piuttosto azzardato dalla sinistra, il portiere polacco controlla all’interno dell’area piccola. Il pressing alto dei due attaccanti dell’Udinese, Okaka e Deulofeu, lo mettono in difficoltà.
Sczesny decide di dribblare Okaka, ma non allontana il pallone. L’ex attaccante della Roma glielo soffia, nel contrasto i due vengono a contatto spalla a spalla. Okaka appoggia per Deulofeu che a porta vuota pareggia. Il gol inizialmente annullato viene convalidato al VAR. Vediamo perché con la nostra moviola.
Leggi anche – DIRETTA Udinese-Juventus 2-2: Jajalo sbaglia il gol del sorpasso
Il regolamento del calcio prevede che un calciatore possa entrare in contatto con il portiere nell’area di porta senza che questo comporti necessariamente un’infrazione.
L’arbitro punisce l’intervento dell’attaccante solo se “salta addosso al portiere, lo carica o lo spinge in modo negligente, imprudente o con vigoria sproporzionata”. Okaka non ha fatto nulla di tutto questo, e il gol è stato giustamente convalidato.
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…